Centri estivi...si parte!

La Giunta comunale ha deliberato mercoledì 10 giugno due provvedimenti finalizzati all'avvio dei centri estivi e alla definizione delle agevolazioni a favore delle famiglie, stanziando risorse per un ammontare di circa 150mila euro a sostegno...
Data:

11 giugno 2020

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Giunta comunale ha deliberato mercoledì 10 giugno due provvedimenti finalizzati all'avvio dei centri estivi e alla definizione delle agevolazioni a favore delle famiglie, stanziando risorse per un ammontare di circa 150mila euro a sostegno delle famiglie.
I centri si svolgeranno in strutture private e comunali, a partire dalla metà di giugno fino alla fine agosto, con possibilità di estensione fino all'inizio del prossimo anno scolastico nel caso in cui dovesse partire a metà settembre.
I protocolli anti-Covid hanno portato ad avere un'articolazione diversa dei centri, con una maggiore esigenza di personale e costi molto più alti per garantire condizioni di sicurezza.

Ogni centro estivo verrà coordinato da un responsabile e sarà organizzato in piccoli gruppi, con un rapporto previsto fra il numero di educatori e bambini a seconda della fascia d'età:
- 3/6 anni 1 educatore ogni 5 bambini
- 6/10 anni 1 educatore ogni 7 bambini
- oltre 10 anni i educatore ogni 10 ragazzi
- bambini e ragazzi con disabilità 1 educatore ogni bambini/ragazzo

Le norme anti-Covid prevedono l'uso obbligatorio della mascherina per i bambini dai 6 anni in su, il distanziamento, la sanificazione delle mani e degli attrezzi e oggetti che saranno utilizzati. L'accoglienza prevede lo scaglionamento di entrate/uscite. Naturalmente, nel caso i bambini abbiano la febbre superiore a 37,5°, le famiglie dovranno tenerli a casa ed informare il pediatra.
La famiglia dovrà compilare un'autocertificazione sanitaria che riguarda il proprio figlio e un patto di responsabilità reciproca fra gestore e famiglie, per quanto riguarda l'organizzazione e le regole igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus.

Centri estivi comunali per la fascia d'età 3-6 anni
Il servizio di centro estivo comunale è dedicato in via prioritaria ai minori residenti alla fascia di età 3-6 anni ed è organizzato nelle scuole comunali avvalendosi di personale proprio, educatore e collaboratore, nonché di personale esterno di cooperativa utilizzando l’appalto in essere.

L'Amministrazione comunale ha deciso di sostenere le famiglie residenti che iscriveranno i propri figli ai centri estivi comunali attraverso le seguenti misure:
• € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di 6 settimane per le famiglie che pur avendo un’attestazione ISEE inferiore ai 28.000 euro non hanno i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro;
• € 84,00 a minore a settimana per massimo 4 settimane per coloro che, pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.

Il Bando illustrerà il progetto educativo, il calendario di funzionamento del centro estivo, gli orari giornalieri di apertura, i plessi sedi del servizio estivo comunale, le tariffe applicate e i benefici stabiliti dall’Amministrazione Comunale nonché, in caso di sovrannumero di domande rispetto ai posti disponibili, i criteri di priorità per l’accesso al servizio estivo ai minori residenti e ai casi contemplati dal Protocollo Regione Emilia-Romagna del 26/05/2020 ovvero:
• la condizione di disabilità del minore;
• la documentata condizione di fragilità del nucleo familiare di provenienza del bambino;
• i nuclei familiari con maggiori difficoltà nella gestione dei bambini e adolescenti (ad es. entrambi i genitori lavoratori, madri singole o padri singoli, impossibilità di accedere al lavoro agile/smart-working);


Centri estivi per la fascia d'età 6-14 anni
Le manifestazioni d’interesse perfezionate e approvate dalla Giunta comunale sono quattro. Qui di seguito riportiamo i riferimenti dei gestori, invitando a consultare il relativo progetto per ulteriori informazioni sulle attività proposte (vedi documenti in fondo alla pagina).

"CENTRO ESTIVO PINGELAP" a cura dell'Associazione Formati Sensibili
Fascia d'età: 6-9 anni, suddivisi in 2 gruppi di 7 bambini (si valutano domande anche per bambini dai 3 ai 6 anni)
Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.00
Luogo: scuola dell'infanzia Angela Fresu in via Cadriano
Tariffa: 95 € a settimana, escluso il pasto
Iscrizioni ed informazioni: tel. 349.5145803 - email associazioneformatisensibili@gmail.com

"MERAVIGLIOSAMENTE E…STATE INSIEME 2020" a cura dell'Associazione Senza il Banco

- Fascia d'età: dai 6 ai 13 anni, suddivisi in gruppi di 7 bambini per un massimo di 70 bambini (si valutano domande anche per bambini dai 3 ai 6 anni)
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
- Luogo: scuola primaria Anna Frank in via Roma a Granarolo
- Tariffa: 185 € per il tempo pieno pasto incluso e 170 € per il part time (sconti per fratelli e frequenza oltre le 5 settimane)
- Iscrizioni ed informazioni: tel. 375.6085537 - email ufficio@senzailbanco.it - sito web http://www.senzailbanco.it/campi-estivi-granarolo/ - FB https://www.facebook.com/associazionesenzailbanco/

"CAMP GRANAROLO MULTISPORT DA ZIA ALLARI" a cura dell'Associazione Derby

- Fascia d'età: dai 3 anni fino ai 17 anni, fino a un massimo di 180 bambini/ragazzi
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
- Luogo: Trattoria di Zia Allari
- Tariffa: 140 € per il tempo pieno pasto incluso (sconti per fratelli o frequenza ridotta)
- Iscrizioni ed informazioni: tel. 342.1857954 / 051761370 - email associazione.fuoriporta@gmail.com - FB https://www.facebook.com/trattoriaziaallari/

"CAIL ENGLISH WEEKS SUMMER CAMP" a cura di Federcentri Bologna associata al CAIL

- Fascia d'età: dai 6 anni fino ai 14, fino a un massimo di 21 bambini/ragazzi
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
- Luogo: centro sociale il Parco di Cadriano
- Tariffa: 195 € per il tempo pieno pasto incluso (sconti per fratelli o frequenza per più settimane)
- Iscrizioni ed informazioni: Tel. 051 0973175 - Cell. 375 5750585 - email info@cail.it


Misure a sostegno delle famiglie residenti che iscriveranno i propri figli di età 6-14 anni ai centri estivi accreditati
• la presa in carico della differenza tra la retta pagata al gestore, al netto dell’eventuale scontistica che costui vorrà applicare, e l’importo di € 125,00 qualora trattasi di frequenza a tempo pieno oppure € 90,00 qualora trattasi di frequenza part time;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie con ISEE di valore compreso tra i 28.000,01 e i 40.000,00 euro ovvero non destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane a favore di chi, pur avendo l’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro, non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro;
• un contributo di € 84,00 a minore e a settimana per ulteriori due settimane non ricomprese nel voucher regionale per le famiglie in possesso di attestazione ISEE con valore fino a 28.000,00 euro ovvero già destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 84,00 a minore a settimana per massimo sei settimane per coloro che, pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.

Misure a sostegno delle famiglie residenti che iscriveranno i propri figli di età 3-6 anni ai centri estivi accreditati 

• la presa in carico della differenza tra la retta pagata al gestore, al netto dell’eventuale scontistica che costui vorrà applicare, e l’importo di € 75,00;
• € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie che pur avendo un’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro ;
• € 84,00 a minore a settimana per massimo quattro settimane per coloro che pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.

Informazioni 
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi al Servizio Scuola (tel. 0516004201/300 - email uff.scuola@comune.granarolo-dellemilia.bo.it).



Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2020 14:35:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)