E' una imposta che si applica sulle esposizioni pubblicitarie, visive o acustiche, nell'ambito del territorio comunale in luoghi pubblici o aperti al pubblico o comunque da tali luoghi percepibili (insegne, targhe, cartelli, fregi e marchi, striscioni che attraversano le strade, volantinaggio a mano, pubblicità su vetture della ditta pubblicizzata, o su vetture di uso pubblico, pubblicità con aereomobili, attraverso proiezioni, pubblicità sonora, ecc.). Ai fini dell'imposizione si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell'esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato. Deve essere pagata da coloro che la effettuano e coloro nel cui interesse la pubblicità è fatta.
(dal 2021 viene sostituito dal Canone Unico Patrimoniale, vedasi scheda)