Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Descrizione breve Il S.U.A.P. è lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Professionisti incaricati e privati cittadini.

Descrizione

Lo Sportello Unico Attività Produttive è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi (ivi comprese le pratiche edilizie relative ad immobili con destinazione non residenziale).
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Sportello Unico per le Attività Produttive dell’Unione Terre di Pianura
I Comuni di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Minerbio e Malalbergo hanno approvato la convenzione per il conferimento all’Unione dei Comuni “Terre di Pianura” della funzione dello SUAP “Sportello unico telematico delle attività produttive, comprensiva delle attività produttive/terziarie e di quelle relative all’agricoltura” a decorrere dal 1 aprile 2016.

La sede del servizio è fissata nel comune di Granarolo dell’Emilia.
Presso ognuno dei Comuni costituenti l’Unione verrà attivato uno Sportello Territoriale Locale.

A decorrere dalla data sopra indicata, il servizio SUAP nei Comuni dell'Unione cessa di avere riferimento comunale e passa formalmente tutte le attribuzioni SUAP all'Unione;

tutte le istanze, segnalazioni, dichiarazioni, comunicazioni, inerenti impianti produttivi di beni e servizi, dovranno essere presentate allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell’Unione Terre di Pianura on line accedendo al portale dal link a fondo pagina, ovvero tramite la PEC: suaptdp@cert.cittametropolitana.bo.it

Per la modulistica inerente i procedimenti edilizi (CIL, Permesso di Costruire, Certificato Conformità Edilizia Agibilità) degli immobili ad uso produttivo si dovrà fare riferimento alla piattaforma digitale denominata SUAPBO.

Atti di coordinamento tecnico regionale
Con delibera di Consiglio Comunale n.64 del 30.09.2014 sono stati recepiti i seguenti Atti di coordinamento tecnico regionale:
• l’ Atto di coordinamento tecnico regionale per la definizione della modulistica edilizia unificata (art. 12, comma 4, lett. a) e b) e comma 5 L.R. 15/2013), approvato dalla delibera di Giunta Regionale n. 993 del 07/07/2014, completo dei relativi allegati;
• l’ Atto di coordinamento tecnico regionale per la semplificazione degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica, attraverso l’applicazione del principio di non duplicazione della normativa sovraordinata (artt. 16 e 18 bis, c.4, L.R. 20/00), modifiche dell’Atto di coordinamento sulle definizioni tecniche uniformi per l’urbanistica e l’edilizia (DAL n.279/2010), approvato dalla delibera di Giunta Regionale n. 994 del 07/07/2014, completo dei relativi allegati.

Rilevazione Istat dei permessi di costruire, SCIA e dell'edilizia pubblica (DPR 380/2001, art.7) - Attivazione procedura telematica
Si comunica che a partire dal mese di gennaio 2016 il Comune di Granarolo dell'Emilia aderisce alla modalità telematica, attivata dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), per l'effettuazione della rilevazione dei dati riguardanti l'attività edilizia per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti.

Pertanto i professionisti, nonché le Pubbliche Amministrazioni (denominati nella modulistica “rispondenti”), non dovranno più, compilare il modulo cartaceo, ma dovranno procedere alla compilazione dei modelli ISTAT/PDC/RE (Modello per fabbricato residenziale) e/o ISTAT/PDC/NRE (Modello per fabbricato non residenziale) in modalità on–line, accedendo al sito Indata PDC dal link a fondo pagina, previa registrazione mediante la funzione "Registrazione".

La registrazione è valida per il singolo Comune. Il codice utente e la password acquisite permetteranno di accedere, o reiterare gli accessi, per la compilazione dei moduli on line relativi allo stesso Comune.

I rispondenti dovranno quindi:
• conservare le credenziali di primo accesso e il codice utente e password per i successivi accessi al sito;
• conservare il codice del modello compilato apposto sul frontespizio automaticamente dal sistema, che dovrà essere riportato nella relativa pratica edilizia, quale attestazione dell'avvenuta compilazione.

Come fare

É possibile svolgere le pratiche online, tramite al portale SUAP.

Cosa serve

L’accesso allo Sportello Unico Attività Produttive avviene attraverso CIE, SPID o CNR; è necessaria, per la presentazione delle istanze il dispositivo di firma digitale del tecnico incaricato.

Cosa si ottiene

Il Provvedimento Autorizzativo Unico (PAU) e/o autorizzazione necessaria all’esecuzione dell’attività produttiva da svolgere, ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i.

Tempi e scadenze

I tempi dell’iter autorizzativo sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.

Costi

I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria presente sul sito del Comune.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Governo del territorio - Servizio SUAP

Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO) - Granarolo dell'Emilia

Orario di ricevimento telefonico:
LUN - MERC - VEN dalle ore 12:00 alle ore 14:00
MART - GIOV dalle ore 15:00 alle ore 17:00
051.6004253 (Vandelli)
051.6004211 (Dotti)
051.6004252 (Rubbini)
051.6004345 (Blasi)

suap@terredipianura.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2024 15:50:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)