Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge al territorio del Comune di Granarolo dell'Emilia.

Descrizione

ll Piano Comunale di Protezione Civile è lo strumento operativo di cui si dota il Comune per gestire l’emergenza con il massimo livello di efficacia.
Nel Piano sono indicate le vulnerabilità del territorio comunale e l’organizzazione messa in campo per superare l’emergenza.
Si descrivono nel modo più realisticamente possibile gli scenari di rischio, si indicano sistemi e procedure d’allarme e di emergenza, definendo ruoli, compiti e responsabilità di tutti coloro, che concorrono al sistema comunale di Protezione Civile.

In particolare, sono stati definiti:
  • gli scenari di rischio sulla base della vulnerabilità del territorio comunale (aree interessate, popolazione coinvolta, strutture danneggiabili, etc.)
  • le previsioni di mobilitazione di strutture operative (polizia municipale, forze dell’ordine, volontari, personale comunale ecc)
  • le strutture di comando e controllo
  • le strade o itinerari di fuga
  • le strutture di ricovero
  • le aree di attesa
  • le aree di ricovero
  • le postazioni di approdo e decollo per gli elicotteri ecc.

Si tratta di uno strumento di lavoro tarato su una situazione ipotetica, verosimile sulla base delle conoscenze scientifiche del momento attuale, aggiornabile a quando si acquisiscano, ad esempio, nuove conoscenze sui rischi del territorio o nuovi sistemi di monitoraggio e preannuncio.

Il documento è consultabile sul sito del Comune, alla sezione dedicata al Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Granarolo dell’Emilia

Come fare

Cosa serve

Cosa si ottiene

Gestione delle emergenze.

Tempi e scadenze

Immediato.

Costi

Gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei Servizi.pdf [.pdf 4,37 Mb - 27/09/2023]

Contatti

Polizia Locale

Via San Donato 199 - 40057 Granarolo dell'Emilia (BO) - Granarolo dell'Emilia

051.6004110

polizialocale@comune.granarolo-dellemilia.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2025 10:07:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri