Polizia Locale
Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Competenze
La Polizia Locale ha la finalità essenziale di assicurare alla città e ai cittadini un servizio di assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti che assicurino la legittimità e la correttezza della convivenza civile:
1. Polizia di prossimità:
qualora sussistano le esigenze del territorio e vi siano le condizioni di realizzazione.
2. Polizia locale:
vigilanza e controllo sull'osservanza delle norme concernenti la polizia urbana, rurale, ambientale, edilizia, sanitaria, veterinaria, ittico veterinaria, reprimendo in sede amministrativa i comportamenti e gli atti contrari.
3. Polizia Commerciale e Annonaria:
vigilanza diretta a verificare la regolarità della condotta degli esercenti la vendita, nelle varie forme stabilite dalla legge: commercio in sede fissa, commercio su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande.
4. Polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza:
svolge compiti di polizia giudiziaria e le funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.
5. Polizia stradale:
garantisce il servizio di vigilanza e di sicurezza stradale nelle manifestazioni pubbliche, civili e religiose e, qualora necessario, collabora con le altre forze di polizia nel mantenimento dell'ordine pubblico.
Attività tecnico-amministrativa:
- controllo sul monitoraggio degli effetti applicativi del Piano Urbano del Traffico e l'applicazione di strategie d'intervento di concerto con l'area sistema città;
- cura l'attuazione del Piano di sicurezza Stradale Urbano;
- formula proposte sulla realizzazione di marciapiedi, aree di sosta e aree pedonali;
Altre attività:
- presta servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta necessari per l'espletamento di attività e compiti di rappresentanza dell'Amministrazione Comunale;
- attività di informazione ovvero di raccolta di notizie, accertamenti, rilevazioni ed altri compiti previsti da leggi e regolamenti per conto del Comune e di altri Enti pubblici aventi diritto;
- autorizzazioni per soste di vario tipo;
- raccolta segnalazioni per oggetti smarriti con gestione successiva del servizio economato.
1. Polizia di prossimità:
qualora sussistano le esigenze del territorio e vi siano le condizioni di realizzazione.
2. Polizia locale:
vigilanza e controllo sull'osservanza delle norme concernenti la polizia urbana, rurale, ambientale, edilizia, sanitaria, veterinaria, ittico veterinaria, reprimendo in sede amministrativa i comportamenti e gli atti contrari.
3. Polizia Commerciale e Annonaria:
vigilanza diretta a verificare la regolarità della condotta degli esercenti la vendita, nelle varie forme stabilite dalla legge: commercio in sede fissa, commercio su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande.
4. Polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza:
svolge compiti di polizia giudiziaria e le funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.
5. Polizia stradale:
garantisce il servizio di vigilanza e di sicurezza stradale nelle manifestazioni pubbliche, civili e religiose e, qualora necessario, collabora con le altre forze di polizia nel mantenimento dell'ordine pubblico.
Attività tecnico-amministrativa:
- controllo sul monitoraggio degli effetti applicativi del Piano Urbano del Traffico e l'applicazione di strategie d'intervento di concerto con l'area sistema città;
- cura l'attuazione del Piano di sicurezza Stradale Urbano;
- formula proposte sulla realizzazione di marciapiedi, aree di sosta e aree pedonali;
Altre attività:
- presta servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta necessari per l'espletamento di attività e compiti di rappresentanza dell'Amministrazione Comunale;
- attività di informazione ovvero di raccolta di notizie, accertamenti, rilevazioni ed altri compiti previsti da leggi e regolamenti per conto del Comune e di altri Enti pubblici aventi diritto;
- autorizzazioni per soste di vario tipo;
- raccolta segnalazioni per oggetti smarriti con gestione successiva del servizio economato.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Polizia Locale |
Responsabile | Maria Angela Casamassima |
Personale | Rosalba Canu Maria Angela Casamassima Salvatore Di Scala Rosa Guerra Anna Lops Giovanni Noto Milena Venturoli |
Servizi offerti
Protezione civile
Protezione Civile
Piano Comunale di Protezione Civile
Sede
Via San Donato 199 - 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Giovedì | 15.30-18.00 |
Sabato | 8.30-11.00 |
Ulteriori informazioni
Nella giornata di giovedì accesso diretto; sabato, solo su appuntamento
Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2024 14:10:29