Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

A seguito del mancato pagamento di somme dovute a titolo di tasse, tributi, imposte o sanzioni amministrative, l’ente creditore iscrive il contribuente a ruolo (elenco dei suoi debitori) e richiede periodicamente all’agente di riscossione (Equitalia) di agire, anche coattivamente, per ottenere il pagamento di quanto dovuto.

Descrizione

Cos’è una cartella esattoriale?
A seguito del mancato pagamento di somme dovute a titolo di tasse, tributi, imposte o sanzioni amministrative, l’ente creditore iscrive il contribuente a ruolo (elenco dei suoi debitori) e richiede periodicamente all’agente di riscossione (Equitalia) di agire, anche coattivamente, per ottenere il pagamento di quanto dovuto.


Come fare

L'agente di riscossione invia al debitore la cartella esattoriale, che ha lo scopo di invitarlo bonariamente a corrispondere quanto dovuto, comprensivo di sanzioni, spese e interessi di mora. In assenza di riscontro da parte del debitore, l’agente di riscossione attiva procedure esecutive: fermo amministrativo, pignoramento mobiliare, ipoteca immobiliare, ecc. Il plico contenente la cartella esattoriale viene notificato, ai sensi di legge, direttamente al domicilio dell'utente (o ad un familiare convivente) residente nel Comune di Granarolo dell'Emilia.

Qualora non sia possibile effettuare la consegna, per irreperibilità dell'intestatario della cartella esattoriale o per un suo rifiuto a riceverne copia, il plico è depositato presso il municipio e, contestualmente, viene comunicato all'utente di tale deposito e della possibilità del ritiro.

Per ritirare la cartella esattoriale è necessario esibire l'avviso scritto, trasmesso direttamente all'intestatario, del deposito presso il municipio. Il ritiro può essere effettuato anche da persona diversa dell'intestatario, purché munito dell'avviso scritto e di un suo valido documento di identità.

Cosa serve

Per ritirare la cartella esattoriale è necessario esibire l'avviso scritto, trasmesso direttamente all'intestatario, del deposito presso il municipio. Il ritiro può essere effettuato anche da persona diversa dell'intestatario, purché munito dell'avviso scritto e di un suo valido documento di identità.

Cosa si ottiene

Discarico / sgravio cartella esattoriale

Tempi e scadenze

Immediato

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei Servizi.pdf [.pdf 4,37 Mb - 10/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2024 10:27:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri