A chi è rivolto

L’ iscrizione ai servizi integrativi ha validità per l’intero ciclo scolastico e deve essere effettuata solo da alunni iscritti ad un nuovo ciclo scolastico ossia che frequenteranno la I° classe delle scuole dell’ infanzia statali,
primaria o secondaria di I° grado o da chi non è mai stato iscritto a tali servizi.

Le iscrizioni ai servizi dalle classi seconde fino alla fine di ogni ciclo scolastico verranno confermate automaticamente ma dovrà essere cura dei genitori comunicare ogni variazione/rinuncia.

Descrizione

Le iscrizioni ai servizi scolastici integrativi di refezione scolastica, e trasporto scolastico e  possono essere effettuate esclusivamente collegandosi all’indirizzo Unione Terre di Pianura - Servizi Scolastici

Servizio di Refezione Scolastica
Il servizio di refezione scolastica è gestito da Camst e i pasti sono prodotti dalla cucina centralizzata ubicata a Granarolo dell’Emilia in Via Roma n.30/2.
Si ricorda che, all’atto della domanda o in corso d’anno, è possibile chiedere diete speciali per patologie facendo compilare al pediatra/medico curante l’apposita modulistica.
Per ogni ulteriore informazione leggere attentamente l’informativa allegata

Come fare

Bisogna accedere al portale delle iscrizioni online:  Unione Terre di Pianura - Servizi Scolastici

Le famiglie che necessitano di assistenza per l’iscrizione potranno rivolgersi:
Per informazioni e assistenza alla procedura d’iscrizione on line per il servizio di refezione:
✔ Centro Pasti – Via Roma, 30/2 – Granarolo dell’Emilia, dal lunedì al
venerdì dalle 08:30 alle 13:00
Per informazioni: tel 051 6056080

Per informazioni e assistenza alla procedura d’iscrizione on line è necessario prendere appuntamento telefonando o scrivendo una e-mail ai seguenti uffici:
✔ Settore Welfare Locale – Presidio territoriale di Granarolo:
051/6004201 - scuola@terredipianura.it

Cosa serve

La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line: per effettuare la compilazione sarà necessario utilizzare le credenziali digitali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Cie (Carta Identità Elettronica)
oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Cosa si ottiene

La domanda di iscrizione al servizio integrativo di cui si necessita.

Tempi e scadenze

Previsti dal bando che indicativamente esce nel mese di Giugno.
Eventuali richieste di iscrizione presentate dopo la chiusura del bando verranno accolte con riserva e verrà comunicata alla famiglia l’attivazione/rifiuto dell’iscrizione sulla base dei posti disponibili.

Costi

Definiti annualmente dalla Giunta.
In allegato le tariffe in vigore per a.s. 2025/2026.

Accedi al servizio

Iscrizione online

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

GRA-BANDO ISCRIZ SSI 23-24.pdf [.pdf 529,13 Kb - 20/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 15:01:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)