Permesso di Costruire (PdC)
Permesso di Costruire
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L’istanza può essere presentata dal proprietario dell’immobile oggetto di intervento e da chi ne abbia titolo.
Descrizione
Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo, emesso dal Comune, che consente la realizzazione dei principali interventi di trasformazione urbanistica e edilizia del territorio.
Il Permesso di Costruire (PdC) deve essere richiesto per realizzare gli interventi edilizi elencati dall’art. 17 della L.R. 15/2013.
Il procedimento che regola il rilascio del permesso è normato dall’art. 18 della L.R. 15/2013.
I lavori previsti nel PdC devono essere iniziati entro un anno dalla data del suo rilascio ed ultimati entro tre anni dalla stessa data, salvo proroghe comunicate ai sensi dell’art. 19 della LR 15/2013 e s.m.i.
La data dell’effettivo inizio lavori e l’indicazione del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice devono essere oggetto di specifica comunicazione al Comune.
A lavori ultimati deve essere presentata la Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCCEA) ai sensi dell’art. 23 della L.R. 15/2013 e s.m.i.
Il procedimento che regola il rilascio del permesso è normato dall’art. 18 della L.R. 15/2013.
I lavori previsti nel PdC devono essere iniziati entro un anno dalla data del suo rilascio ed ultimati entro tre anni dalla stessa data, salvo proroghe comunicate ai sensi dell’art. 19 della LR 15/2013 e s.m.i.
La data dell’effettivo inizio lavori e l’indicazione del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice devono essere oggetto di specifica comunicazione al Comune.
A lavori ultimati deve essere presentata la Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCCEA) ai sensi dell’art. 23 della L.R. 15/2013 e s.m.i.
Come fare
L'istanza di Permesso di Costruire (PdC) relativa a immobili con destinazione residenziale può essere trasmessa:
- telematicamente alla PEC del Comune al seguente indirizzo: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it
- oppure utilizzando il portale regionale accesso unitario SUE - Edilizia Residenziale (sezione Edilizia residenziale - SUE)
L'istanza di Permesso di Costruire (PdC) relativa a immobili destinati ad attività produttive (attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole e le abitazioni degli agricoltori, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni) deve essere obbligatoriamente presentata:
- all’Unione Terre di Pianura utilizzando il portale regionale accesso unitario SUE - Edilizia Residenziale (sezione Edilizia produttiva – SUAP)
- telematicamente alla PEC del Comune al seguente indirizzo: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it
- oppure utilizzando il portale regionale accesso unitario SUE - Edilizia Residenziale (sezione Edilizia residenziale - SUE)
L'istanza di Permesso di Costruire (PdC) relativa a immobili destinati ad attività produttive (attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole e le abitazioni degli agricoltori, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni) deve essere obbligatoriamente presentata:
- all’Unione Terre di Pianura utilizzando il portale regionale accesso unitario SUE - Edilizia Residenziale (sezione Edilizia produttiva – SUAP)
Cosa serve
L’istanza per il rilascio di Permesso di Costruire (PdC), limitatamente ai fabbricati residenziali e inviata alla PEC del Comune , deve esse presentata utilizzando la Modulistica Regionale Unificata (MUR). I documenti che devono essere allegati sono elencati nel Modulo 1 della Modulistica Regionale Unificata (MUR) che deve essere sempre presentato insieme al Modulo 2 “Relazione tecnica di asseverazione”.
La Modulistica Regionale Unificata (MUR) è scaricabile dal sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link Regione Emilia Romagna - Modulistica unificata regionale
La Modulistica Regionale Unificata (MUR) è scaricabile dal sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link Regione Emilia Romagna - Modulistica unificata regionale
Cosa si ottiene
Il rilascio del Permesso di Costruire (PdC) per l’esecuzione dell’intervento edilizio richiesto.
Tempi e scadenze
I tempi del procedimento sono disciplinati dall’art. 18 della L.R. 15/2013.
Costi
Per la presentazione dell’istanza è previsto il pagamento di:
- Diritti di segreteria definiti annualmente con Delibera di Giunta Comunale (vedi sottostante sezione Modulistica)
- Tale pagamento, da versare al momento della presentazione dell’istanza, dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo dell'Emilia - Portale Pagopa indicando nella causale del versamento: istanza Pdc – intestazione – Via e n. civico.
- n. 1 marca da bollo da 16,00 €uro al momento della presentazione dell’istanza.
- In fase di rilascio del titolo verrà comunicato l’importo dell’imposta di bollo virtuale dovuto da effettuare tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo dell'Emilia - Portale Pagopa;
- Pagamento del contributo di costruzione cosi come disciplinato dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 18.09.2019 "Recepimento della DAL n. 186/2018 in materia di disciplina del Contributo di Costruzione", il cui versamento dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA.
- Diritti di segreteria definiti annualmente con Delibera di Giunta Comunale (vedi sottostante sezione Modulistica)
- Tale pagamento, da versare al momento della presentazione dell’istanza, dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo dell'Emilia - Portale Pagopa indicando nella causale del versamento: istanza Pdc – intestazione – Via e n. civico.
- n. 1 marca da bollo da 16,00 €uro al momento della presentazione dell’istanza.
- In fase di rilascio del titolo verrà comunicato l’importo dell’imposta di bollo virtuale dovuto da effettuare tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo dell'Emilia - Portale Pagopa;
- Pagamento del contributo di costruzione cosi come disciplinato dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 18.09.2019 "Recepimento della DAL n. 186/2018 in materia di disciplina del Contributo di Costruzione", il cui versamento dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico per l'Edilizia Residenziale (SUE-R)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2025 08:23:27
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)