Pratiche Edilizie - Stato Avanzamento e Accesso agli Atti

Pratiche Edilizie - Stato di avanzamento e Accesso agli Atti

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. proprietario, acquirente di immobile con contratto preliminare di compravendita). La richiesta può essere effettuata direttamente dall’interessato o tramite un suo delegato.

Descrizione

L’accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copia di atti e documenti amministrativi relativi a pratiche edilizie da parte di soggetti privati, portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso così come previsto e disciplinato dal capo V della legge 7 agosto 1990, n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Sono sottratti all’accesso i documenti che rientrano in una delle categorie previste ai sensi dell’art. 24 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Nel caso in cui risulti l'esistenza di controinteressati all'esercizio del diritto di accesso gli uffici provvederanno all'inoltro della comunicazione prevista dalla vigente normativa in materia, al fine di garantire al controinteressato il tempo minimo previsto (10 gg) per la presentazione delle controdeduzioni.
Poiché allo stato attuale solo una parte dell’archivio del Comune di Granarolo dell’Emilia è stato digitalizzato, esistono due diverse procedure per la visione dei precedenti edilizi, come di seguito descritto:
1) Accesso cartaceo (se i precedenti edilizi da visionare sono in formato cartaceo):
il richiedente verrà contattato dal tecnico del Comune ai recapiti indicati nella richiesta per concordare il giorno e l’ora dell’appuntamento in cui prendere visione delle pratiche richieste. L’eventuale sopravvenuta impossibilità a rispettare l’appuntamento fissato dovrà essere comunicata tempestivamente al servizio. Il caso di mancata presentazione all’appuntamento concordato senza previa comunicazione di rinuncia, le istanza presentate verranno archiviate.
2) Accesso digitale (se i precedenti edilizi da visionare sono stati digitalizzati):
il richiedente verrà contattato dal tecnico del Comune ai recapiti indicati nella richiesta per l’eventuale selezione delle pratiche edilizie di interesse (riportate nell’elenco dei precedenti edilizi che verrà trasmesso al richiedente). Qualora il numero di pratiche selezionate sia superiore a 5, verrà richiesta l’integrazione del pagamento dei diritti di segreteria per un importo pari a 20 euro per ogni pratica aggiuntiva.
Una volta selezionate le pratiche di interesse, verranno inviate le credenziali per accedere al portale al fine di prendere visione dei precedenti edilizi richiesti. Il link per il download dei documenti resterà disponibile per 30 giorni.

Come fare

Per presentare l’istanza è necessario compilare il modulo allegato alla presente scheda informativa, compilandolo in tutte le sue parti, è necessario indicare i riferimenti catastali dell’immobile (via, foglio,mappale e sub) i motivi della richiesta e la legittimazione della stessa. Nel caso l’istanza sia presentata da soggetto incaricato, occorre compilare la sezione del modulo per l’atto di delega e allegare una copia del documento di identità del delegante e del delegato (se la domanda non è sottoscritta digitalmente).
L’istanza può essere presentata:
- telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it;
- direttamente presso l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico oppure previa prenotazione di un appuntamento mediante il portale dedicato riportato nella seguente pagina Comune di Granarolo - Prenotazioni.

Cosa serve

All’istanza occorre obbligatoriamente allegare:
- il Modulo Richiesta di accesso agli atti amministrativi (precedenti edilizi);
- delega, presente sul modulo, in caso di istanza presentata da soggetto incaricato;
- copia del documento di identità del delegato (se la domanda non è sottoscritta digitalmente);
- copia del documento di identità del delegante (se la domanda non è sottoscritta digitalmente);
- attestato del pagamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

La visione e/o copia dei documenti amministrativi elativi a pratiche edilizie.

Tempi e scadenze

La presa visione degli atti richiesti avviene entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza. Se al momento della presentazione, l’istanza risulterà irregolare o incompleta, il termine del procedimento verrà interrotto. Il termine ricomincerà a decorrere dalla presentazione della documentazione integrativa richiesta.

Costi

Per l’accesso agli atti è previsto, il pagamento dei Diritti di Segreteria cosi come disciplinato dalla Delibera di Giunta Comunale n. 140 del 18/12/2024 .
Tale pagamento, da versare al momento di presentazione dell’istanza, dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa
Indicando nella causale versamento: Richiesta accesso agli atti – Intestatario - Via e N. civico.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico Edilizia (Accesso Atti per Precedenti Edilizi)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2025 17:06:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)