In questi casi il cittadino dell'Unione deve richiedere l'iscrizione nell'Anagrafe del Comune dove intende stabilirsi. Per l'iscrizione anagrafica è necessario presentare idonea documentazione atta a dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti. Depositata la domanda ed i documenti necessari, l'Ufficiale d'Anagrafe rilascerà apposita ricevuta. In un secondo momento, verificata la sussistenza dei requisiti previsti e concluso il procedimento, verrà rilasciato apposita certificazione attestante la residenza e la regolarità del soggiorno.
Dopo aver soggiornato legalmente ed in via continuativa per cinque anni in Italia, i Cittadini Comunitari acquistano il diritto al soggiorno permanente. Questa condizione è certificata, previa documentata richiesta dell'interessato, da un attestato rilasciato dal Comune di residenza.