Descrizione
Il Comune di Granarolo dell’Emilia è impegnato nell’elaborazione del nuovo Piano di Protezione Civile Comunale, uno strumento essenziale per garantire la sicurezza del territorio e per pianificare in modo efficace la prevenzione, la gestione e il superamento delle situazioni di emergenza.
In quest’ottica, martedì 3 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la sala multiuso della Biblioteca comunale, si terrà un’assemblea pubblica dedicata alla presentazione della bozza del nuovo Piano.
L’incontro rappresenta un’occasione importante per coinvolgere attivamente la cittadinanza, le associazioni, i comitati e le realtà locali, nel processo di definizione del Piano, in linea con quanto previsto dall’articolo 18 del Codice della Protezione Civile, che promuove la partecipazione dei cittadini alla pianificazione di protezione civile.
Durante l’assemblea sarà possibile:
-segnalare criticità e vulnerabilità presenti sul territorio;
- proporre azioni e misure di prevenzione più efficaci;
In quest’ottica, martedì 3 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la sala multiuso della Biblioteca comunale, si terrà un’assemblea pubblica dedicata alla presentazione della bozza del nuovo Piano.
L’incontro rappresenta un’occasione importante per coinvolgere attivamente la cittadinanza, le associazioni, i comitati e le realtà locali, nel processo di definizione del Piano, in linea con quanto previsto dall’articolo 18 del Codice della Protezione Civile, che promuove la partecipazione dei cittadini alla pianificazione di protezione civile.
Durante l’assemblea sarà possibile:
-segnalare criticità e vulnerabilità presenti sul territorio;
- proporre azioni e misure di prevenzione più efficaci;
- condividere esperienze e suggerimenti utili a migliorare la risposta collettiva in caso di emergenza.
La protezione civile è una responsabilità condivisa, e il contributo di ciascuno è fondamentale per costruire una comunità più consapevole, pronta e resiliente.
La protezione civile è una responsabilità condivisa, e il contributo di ciascuno è fondamentale per costruire una comunità più consapevole, pronta e resiliente.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2025 09:36:50