Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Verso il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale: assemblea per costruirlo insieme

Il Comune di Granarolo dell’Emilia è impegnato nell’elaborazione del nuovo Piano di Protezione Civile Comunale, uno strumento essenziale per garantire la sicurezza del territorio e per pianificare in modo efficace la prevenzione, la gestione e il...
Data:

16 maggio 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia è impegnato nell’elaborazione del nuovo Piano di Protezione Civile Comunale, uno strumento essenziale per garantire la sicurezza del territorio e per pianificare in modo efficace la prevenzione, la gestione e il superamento delle situazioni di emergenza.

In quest’ottica, martedì 3 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la sala multiuso della Biblioteca comunale, si terrà un’assemblea pubblica dedicata alla presentazione della bozza del nuovo Piano.

L’incontro rappresenta un’occasione importante per coinvolgere attivamente la cittadinanza, le associazioni, i comitati e le realtà locali, nel processo di definizione del Piano, in linea con quanto previsto dall’articolo 18 del Codice della Protezione Civile, che promuove la partecipazione dei cittadini alla pianificazione di protezione civile.

Durante l’assemblea sarà possibile:

-segnalare criticità e vulnerabilità presenti sul territorio;
- proporre azioni e misure di prevenzione più efficaci;
- condividere esperienze e suggerimenti utili a migliorare la risposta collettiva in caso di emergenza.

La protezione civile è una responsabilità condivisa, e il contributo di ciascuno è fondamentale per costruire una comunità più consapevole, pronta e resiliente.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2025 09:36:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri