Descrizione
Si è tenuta questa mattina, davanti al Municipio, la cerimonia ufficiale di consegna del nuovo veicolo donato all’Auser di Granarolo dell’Emilia, alla presenza del sindaco Alessandro Ricci, dei volontari dell’associazione, dei rappresentanti di PMG Italia. e delle numerose imprese del territorio che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
L’iniziativa rientra nel programma “La Città a impatto positivo” promosso da PMG Italia, società benefit che sviluppa in tutta Italia progetti di inclusione, sensibilizzazione e tutela ambientale, mettendo in rete amministrazioni locali, imprese e mondo del volontariato.
“Con l’Amministrazione comunale – ha spiegato Gianluca Palazzetti, responsabile territoriale per gli enti locali di PMG Italia – abbiamo avviato un progetto di inclusione che conferma l’impegno di Auser nel servizio di taxi sociale, un’attività di grande valore per la comunità. Ringraziamo tutte le aziende di Granarolo che hanno creduto nel progetto e contribuito alla sua realizzazione.”
Il sindaco Alessandro Ricci ha voluto esprimere la riconoscenza dell’Amministrazione a tutti i protagonisti dell’iniziativa:
“Un sincero grazie alle aziende che hanno reso possibile questo risultato e ai volontari di Auser, che ogni giorno offrono tempo, impegno e passione per essere vicini alle persone nei momenti di maggiore fragilità. Questo nuovo mezzo rappresenta un tassello importante della nostra comunità solidale e testimonia il valore del lavoro di rete tra istituzioni, mondo del volontariato e imprese del territorio.”
La cerimonia si è svolta nel giorno in cui il Comune celebra i 150 anni della denominazione “Granarolo dell’Emilia”, un anniversario speciale che ha reso la consegna ancora più significativa, nel clima di festa che apre la 38ª edizione di “Granarolo in Festa”.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo delle seguenti aziende:
L’iniziativa rientra nel programma “La Città a impatto positivo” promosso da PMG Italia, società benefit che sviluppa in tutta Italia progetti di inclusione, sensibilizzazione e tutela ambientale, mettendo in rete amministrazioni locali, imprese e mondo del volontariato.
“Con l’Amministrazione comunale – ha spiegato Gianluca Palazzetti, responsabile territoriale per gli enti locali di PMG Italia – abbiamo avviato un progetto di inclusione che conferma l’impegno di Auser nel servizio di taxi sociale, un’attività di grande valore per la comunità. Ringraziamo tutte le aziende di Granarolo che hanno creduto nel progetto e contribuito alla sua realizzazione.”
Il sindaco Alessandro Ricci ha voluto esprimere la riconoscenza dell’Amministrazione a tutti i protagonisti dell’iniziativa:
“Un sincero grazie alle aziende che hanno reso possibile questo risultato e ai volontari di Auser, che ogni giorno offrono tempo, impegno e passione per essere vicini alle persone nei momenti di maggiore fragilità. Questo nuovo mezzo rappresenta un tassello importante della nostra comunità solidale e testimonia il valore del lavoro di rete tra istituzioni, mondo del volontariato e imprese del territorio.”
La cerimonia si è svolta nel giorno in cui il Comune celebra i 150 anni della denominazione “Granarolo dell’Emilia”, un anniversario speciale che ha reso la consegna ancora più significativa, nel clima di festa che apre la 38ª edizione di “Granarolo in Festa”.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo delle seguenti aziende:
ORTOFRUTTICOLA ARETINA S.R.L. – KRAUSE ITALIA SRL – C.B.A. DI CALORI S.R.L. – CARBURANTI ZANARINI SAS DI GUALANDI – L'OPEROSA S.P.A. SOCIETÀ BENEFIT – WHITELK S.R.L. – FLODRAULIC EUROPE S.R.L. – NUOVA IAB SOCIETÀ COOPERATIVA – CERREDIL S.R.L. UNIPERSONALE – PASTICCERIA BEVERARA DI LUCA – SERRAMENTI IAQUINTA S.R.L. – VICFERRO S.R.L. – AUTOMA BY MAGIC S.R.L. – BERTUZZI AUTOSERVICE S.N.C. – MELICONI S.P.A. – PEPA SOLUZIONE IN CLASSE A SRL – ARAMINI STRUMENTI MUSICALI SRL – IDRONOVA SAS DI MULERI SIMONE E C. – INGLESE S.R.L. – ELLECI SERVICE S.R.L.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2025 12:34:42