Descrizione
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini e le cittadine sono stati chiamati a votare per 5 referendum abrogativi.
L’esito del referendum è legato al superamento del quorum del 50%+1 degli elettori: solo se si raggiunge questa soglia le norme in questione saranno abrogate.
A Granarolo il quorum è stato quasi raggiunto, fermandosi al 48,5% di media per i 5 quesiti referendari.
I risultati, 11 sezioni su 11
Quesito 1 - Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
SI: 87,60% (4.239 voti)
NO: 12,40 (600 voti)
Quesito 2 - Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
SI: 86,11% (4166 voti)NO: 13,89% (672 voti)
Quesito 3 - Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
SI: 87,68% (4.240 voti)
NO: 12,32% (596 voti)
Quesito 4 - Esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltatore e subappaltatore per infortuni del dipendente d'impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese predette: Abrogazione
SI: 87,22% (4.225 voti)
NO: 12,78% (619 voti)
Quesito 5 - Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
SI: 65,92% (3.203 voti)
NO: 34,08% (1.656 voti)
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2025 18:23:40