Nuovi corsi gratuiti per OSS: giornata di orientamento il 9 settembre a Bologna

Martedì 9 settembre, dalle ore 10 alle 12, si terrà a Bologna, presso Salaborsa Lab – Roberto Ruffilli (Vicolo Bolognetti, 2), una giornata di orientamento gratuita dedicata alla professione di Operatore Socio Sanitario (OSS) e alla presentazione...
Data:

5 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Martedì 9 settembre, dalle ore 10 alle 12, si terrà a Bologna, presso Salaborsa Lab – Roberto Ruffilli (Vicolo Bolognetti, 2), una giornata di orientamento gratuita dedicata alla professione di Operatore Socio Sanitario (OSS) e alla presentazione di due nuovi corsi gratuiti in partenza a ottobre.

L’iniziativa è promossa da Insieme per il lavoro, rete per l’inserimento sociale e lavorativo sostenuta da Città metropolitana e Comune di Bologna, con il supporto dell’Arcidiocesi di Bologna e della Regione Emilia-Romagna.

Durante l’incontro saranno illustrati i percorsi formativi realizzati da Oasi Formazione e Seneca Srl Impresa sociale, rivolti a persone occupate e disoccupate. Verranno fornite informazioni sulle caratteristiche della professione di OSS, sulle competenze richieste e sulle opportunità occupazionali, oltre a un supporto per la compilazione della domanda di iscrizione.

I corsi, con avvio a ottobre, hanno una durata di 1.000 ore (550 di lezione in aula e 450 di tirocinio in strutture sanitarie e socio-assistenziali) e richiedono la frequenza di almeno il 90% delle attività. Al termine, chi supererà l’esame finale conseguirà la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, titolo che apre concrete prospettive lavorative.

Le differenze tra i due percorsi riguardano l’orario: il corso di Seneca Srl sarà in modalità part-time pomeridiana, mentre quello di Oasi Formazione si svolgerà a tempo pieno.

Per accedere è necessario essere residenti in Emilia-Romagna, avere almeno la licenza di scuola secondaria di primo grado e una buona conoscenza della lingua italiana.

La partecipazione all’incontro è gratuita, ma con posti limitati.
Per iscriversi è necessario compilare il form online.
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo staff di Insieme per il lavoro al numero 331 4903893.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 10:13:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)