Descrizione
Prosegue il progetto di prevenzione e lotta alle zanzare, con attività di monitoraggio e interventi mirati sul territorio.
Il più recente bollettino comunale, il numero 12, evidenzia che:
- il numero medio di uova di zanzara tigre deposte risulta in diminuzione rispetto ai mesi precedenti, pur mantenendosi ancora superiore ai livelli registrati lo scorso anno;
- si registra un aumento della presenza della Culex pipiens (la comune zanzara notturna), che rimane tuttavia entro valori contenuti;
- risultano stabili le catture di Aedes caspius, la cosiddetta “zanzara alluvionale”.
Parallelamente, l’Amministrazione continua a effettuare trattamenti larvicidi nei focolai lineari, per contrastare la proliferazione degli insetti e ridurne l’impatto sulla qualità della vita dei cittadini.
Il più recente bollettino comunale, il numero 12, evidenzia che:
- il numero medio di uova di zanzara tigre deposte risulta in diminuzione rispetto ai mesi precedenti, pur mantenendosi ancora superiore ai livelli registrati lo scorso anno;
- si registra un aumento della presenza della Culex pipiens (la comune zanzara notturna), che rimane tuttavia entro valori contenuti;
- risultano stabili le catture di Aedes caspius, la cosiddetta “zanzara alluvionale”.
Parallelamente, l’Amministrazione continua a effettuare trattamenti larvicidi nei focolai lineari, per contrastare la proliferazione degli insetti e ridurne l’impatto sulla qualità della vita dei cittadini.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2025 13:59:29