Lotta alle zanzare: distribuzione gratuita di larvicidi ai cittadini che collaborano

La Giunta comunale di Granarolo dell’Emilia ha approvato una delibera per il contrasto alla diffusione delle zanzare, in attuazione del Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi 2025 della Regione Emilia-Romagna. Il...
Data:

6 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Giunta comunale di Granarolo dell’Emilia ha approvato una delibera per il contrasto alla diffusione delle zanzare, in attuazione del Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi 2025 della Regione Emilia-Romagna.

Il provvedimento si inserisce nel quadro delle azioni di tutela della salute pubblica, volte a prevenire la diffusione di malattie trasmesse da insetti vettori come la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la zanzara Culex, e prevede un importante coinvolgimento dei cittadini.

Distribuzione gratuita di prodotti larvicidi in ambito privato

L’Amministrazione Comunale, oltre a continuare il trattamento periodico delle aree pubbliche, mette a disposizione gratuitamente per l’intera stagione prodotti larvicidi biologici destinati al trattamento delle raccolte d’acqua in tombini, caditoie, sottovasi e serbatoi nelle aree private. L’iniziativa è rivolta a singoli cittadini o gruppi (come condomìni, edifici plurifamiliari, aggregati di almeno tre unità) che si impegnino ad applicare i trattamenti con regolarità e a trasmettere mensilmente un report all’Amministrazione.

Come aderire


La partecipazione può avvenire tramite la sottoscrizione di patti di collaborazione tra cittadini e Comune, ai sensi del Regolamento comunale sui beni comuni urbani.
Basta compilare e inviare il modulo di adesione  per ottenere gratis il prodotto larvicida.

NB: Chi non intende aderire a un patto di collaborazione può richiedere all'URP il prodotto larvicida al costo di 3 euro a confezione.

Un’azione congiunta per un risultato efficace

L’esperienza degli anni precedenti ha dimostrato che il solo intervento in ambito pubblico non è sufficiente a contenere l’infestazione: è quindi fondamentale che anche i privati svolgano un ruolo attivo nella lotta alla proliferazione delle zanzare.

L’Amministrazione invita tutti i cittadini a collaborare per il successo della campagna, contribuendo alla salvaguardia della salute collettiva e dell’ambiente.


Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2025 16:39:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)