Descrizione
L’intensità dell’infestazione di zanzara tigre sta presumibilmente aumentando, norma andamento stagionale, causando situazioni di disagio. Ricordiamo che circa i 2/3 dei focolai di sviluppo di questa zanzara sono situati in ambito privato.
È importante eliminare o gestire correttamente tutte le raccolte di acqua che possono essere presenti in giardino: tenere capovolti secchi e bidoni, svuotare ogni 3-4 giorni i sottovasi, piegare accuratamente i teli di plastica. Naturalmente tombini e pluviali vanno regolarmente trattati con prodotto larvicida.
Le catture di Culex pipiens, la zanzara che punge di notte, risultano in diminuzione e su valori molto contenuti. Stabile e contenuta anche la presenza di Aedes caspius.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2025 13:27:50