La libraia Saoncella premiata con il “Tina Anselmi 2025”: un riconoscimento al valore della cultura indipendente

È stata conferita a Paola Saoncella, titolare della libreria indipendente Biblion di Granarolo dell’Emilia, l’edizione 2025 del Premio Tina Anselmi, riconoscimento assegnato annualmente a donne che si sono distinte nel mondo del lavoro per il...
Data:

6 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È stata conferita a Paola Saoncella, titolare della libreria indipendente Biblion di Granarolo dell’Emilia, l’edizione 2025 del Premio Tina Anselmi, riconoscimento assegnato annualmente a donne che si sono distinte nel mondo del lavoro per il loro impegno in contesti complessi o in settori a bassa presenza femminile. La cerimonia di premiazione si è tenuta la mattina del 6 maggio presso la sala Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna.
 
La candidatura di Saoncella è stata proposta dal Comune di Granarolo dell’Emilia, che ha voluto così valorizzare l’importanza del lavoro culturale svolto sul territorio da quasi due decenni.

Il Premio Tina Anselmi – istituito dal Centro Italiano Femminile (CIF) e dall’Unione Donne in Italia (UDI), con il patrocinio del Consiglio Comunale di Bologna – intende far emergere il valore delle competenze femminili e promuovere la parità di genere attraverso esempi concreti di dedizione, innovazione e impegno civile.

Nella motivazione si legge: “Paola Saoncella gestisce dal 2007 una libreria indipendente inserita nell’albo delle librerie di qualità, collaborando attivamente con scuole, biblioteche ed enti per la promozione della lettura. Ha trasformato Biblion in un luogo di aggregazione e un presidio culturale per la provincia, puntando sulla bibliodiversità e sul pensiero critico come strumenti fondamentali per la crescita collettiva.”

Attraverso incontri, laboratori e gruppi di lettura rivolti in particolare alle nuove generazioni, Saoncella ha saputo difendere e rilanciare il ruolo della libreria indipendente anche di fronte alle sfide del mercato editoriale.
L’assessora alla cultura del Comune di Granarolo dell’Emilia, Mila Predieri, sottolinea: “la presenza di Paola Saoncella e della sua libreria rappresenta un valore aggiunto nell’offerta culturale per la comunità e una ricchezza al servizio di tutto il territorio metropolitano”.
 
Con questo riconoscimento, si rende omaggio a una professionista che con passione e competenza continua a costruire ponti tra le persone attraverso i libri, restituendo centralità alla cultura come bene comune”, è il commento del sindaco Alessandro Ricci, presente alla cerimonia di premiazione insieme all’assessora Predieri.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2025 11:50:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)