Descrizione
Il Sindaco, Alessandro Ricci, ha firmato in data 3 settembre 2025 un'Ordinanza urgente, a seguito della segnalazione da parte dell’Azienda USL di Bologna di un caso sospetto di Dengue nel capoluogo comunale.
L’ordinanza dispone l’attivazione immediata del protocollo straordinario di disinfestazione previsto dalla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di ridurre la presenza della zanzara tigre, principale vettore del virus. Gli interventi, affidati alla ditta specializzata Tecnoambiente Srl, interesseranno sia aree pubbliche sia aree private nelle vie indicate dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna.
In particolare, i trattamenti riguarderanno:
- aree pubbliche: trattamenti adulticidi nelle notti del 4, 5 e 6 settembre, dalle ore 2.00 alle ore 7.00;
- aree private: interventi porta a porta di disinfestazione adulticida, larvicida e rimozione dei focolai larvali nella giornata del 4 settembre dalle ore 8.00;
L’ordinanza dispone l’attivazione immediata del protocollo straordinario di disinfestazione previsto dalla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di ridurre la presenza della zanzara tigre, principale vettore del virus. Gli interventi, affidati alla ditta specializzata Tecnoambiente Srl, interesseranno sia aree pubbliche sia aree private nelle vie indicate dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna.
In particolare, i trattamenti riguarderanno:
- aree pubbliche: trattamenti adulticidi nelle notti del 4, 5 e 6 settembre, dalle ore 2.00 alle ore 7.00;
- aree private: interventi porta a porta di disinfestazione adulticida, larvicida e rimozione dei focolai larvali nella giornata del 4 settembre dalle ore 8.00;
- tombinature pubbliche: trattamenti larvicidi contestuali.
Le vie interessate dagli interventi sono:
- via Elisabetta Sirani (civ. 2-32);
- via Lavinia Fontana (civ. 2, 4, 6);
-via Europa (civ. 1-13);
- via Tartarini (civ. 1).
L’ordinanza prevede inoltre alcune prescrizioni per i residenti dell’area coinvolta, tra cui:
- restare al chiuso con finestre serrate e sistemi di ricambio aria spenti nelle fasce orarie dei trattamenti;
- svuotare eventuali ristagni d’acqua da balconi e terrazzi;
- tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere orti e suppellettili con teli di plastica;
- evitare il consumo di frutta e verdura esposta ai trattamenti per almeno 15 giorni, lavandola comunque accuratamente.
Il Comune invita i cittadini interessati a collaborare con il personale incaricato per consentire la piena efficacia degli interventi.
Le vie interessate dagli interventi sono:
- via Elisabetta Sirani (civ. 2-32);
- via Lavinia Fontana (civ. 2, 4, 6);
-via Europa (civ. 1-13);
- via Tartarini (civ. 1).
L’ordinanza prevede inoltre alcune prescrizioni per i residenti dell’area coinvolta, tra cui:
- restare al chiuso con finestre serrate e sistemi di ricambio aria spenti nelle fasce orarie dei trattamenti;
- svuotare eventuali ristagni d’acqua da balconi e terrazzi;
- tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere orti e suppellettili con teli di plastica;
- evitare il consumo di frutta e verdura esposta ai trattamenti per almeno 15 giorni, lavandola comunque accuratamente.
Il Comune invita i cittadini interessati a collaborare con il personale incaricato per consentire la piena efficacia degli interventi.
Nell'immagine l'area interessata.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 15:19:06