Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

IMPIANTI FOTOVOLTAICI E ADESIONE ALLA CER Comunità Energetica Rinnovabile

Ultimi giorni per poter richiedere il contributo PNRR per istallare un impianto fotovoltaico aderendo a una CER che copre fino al 40% dei costi. Il bando scade il 30 novembre e per presentare la domanda al GSE (link GSE) è necessario lo statuto...
Data:

21 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

Ultimi giorni per poter richiedere il contributo PNRR per istallare un impianto fotovoltaico aderendo a una CER che copre fino al 40% dei costi.
Il bando scade il 30 novembre e per presentare la domanda al GSE (link GSE) è necessario lo statuto di una CER di cui si fa parte e lo schema elettrico unifilare dell’impianto fornito dal tecnico istallatore.

Aderire a una CER non ha vincoli ed è un modo di partecipare attivamente nel Comune in cui si vive sostenendo iniziative ambientali e sociali.

Si può aderire sia come produttore che come consumatore in base a se si ha o meno un impianto fotovoltaico e senza cambiare il proprio fornitore di energia.

Alla CER Energia in Comune di Castenaso si può aderire gratuitamente come:
PRODUTTORE se si ha un impianto fotovoltaico allacciato dopo la costituzione della CER ovvero il 2 luglio 2024 mettendo in condivisione tutta l’energia prodotta
CONSUMATORE che consuma l’energia condivisa dagli impianti della CER
PRODUTTORE E CONSUMATORE per autoconsumo dell’energia prodotta dal proprio impianto e mettendo in rete l’energia rimanente

COSA FARE PER ADERIRE AL BANDO:

1. contattare un istallatore e progettare un impianto;
2. aderire ad una CER;
3. presentare la domanda sul portale GSE.
Per presentare la domanda servono lo schema elettrico unifilare dell’impianto fornito dal progettista/istallatore e lo statuto della CER di cui si fa parte.

IN CONDOMINIO

si può decidere di fare una configurazione con impianti autoconsumo collettivo (configurazione autonoma da CER per alleggerire soprattutto i consumi delle aree comuni) o, in alternativa, fare aderire i singoli condomini interessati ad una CER.

Ogni condomino può istallare al di sopra dei propri millesimi di tetto impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinate al servizio di singole unità sul lastrico solare, su ogni altra superficie idonea comune e sulle parti di proprietà dell’interessato e l’assemblea non può negare il permesso salvo che l’intervento comporti modificazioni alle parti comuni.

Nell’ambito del progetto ENCOM HUB, l’Agenzia AESS può fornire assistenza nel valutare le esigenze energetiche di chi vuole istallare un impianto e nella domanda PNRR.
In nessun caso AESS progetta e istalla impianti né può indicare tecnici terzi.

CONTATTI

AESS
Felipe Barroco
felipe.barroco@aessenergy.it
Riccardo Masetti
riccardo.masetti@aessenergy.it
Stefano Sorrentino
stefano.sorrentino@aessenergy.it

CER Energia in comune di Castenaso

SITO link
TELEFONO:
+39 335 466911
EMAIL:
energiaincomunecastenaso@gmail.com
PEC:
energia_in_comune@pec.it


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2025 12:08:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri