Descrizione
Il Comune di Granarolo dell’Emilia aderisce alla Giornata nazionale sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA) illuminando di verde, mercoledì 18 settembre, la facciata del Municipio.
L’iniziativa è promossa da AISLA, con l’alto patronato del Presidente della Repubblica, e coinvolgerà i monumenti e gli edifici simbolo di tutto il Paese. Le luci verdi diventeranno un segno concreto di vicinanza, speranza e cittadinanza attiva verso le persone colpite da questa grave malattia e le loro famiglie.
La mobilitazione proseguirà il 20 e 21 settembre con eventi e banchetti solidali nelle piazze italiane: momenti di incontro con medici e ricercatori, oltre alla distribuzione di bottiglie di Barbera d’Asti Docg a sostegno di Operazione Sollievo, il programma di AISLA che garantisce assistenza domiciliare, supporto psicologico e aiuti pratici a pazienti e caregiver.
Una parte speciale della campagna è dedicata ai più giovani con il Progetto Baobab, che offre sostegno psicosociale ai figli dei malati, aiutandoli ad affrontare con coraggio e resilienza la quotidianità accanto a un genitore affetto da SLA.
Anche Granarolo, insieme a tanti altri Comuni, partecipa così a una rete nazionale di solidarietà, accendendo una luce che unisce comunità, istituzioni e cittadini.
L’iniziativa è promossa da AISLA, con l’alto patronato del Presidente della Repubblica, e coinvolgerà i monumenti e gli edifici simbolo di tutto il Paese. Le luci verdi diventeranno un segno concreto di vicinanza, speranza e cittadinanza attiva verso le persone colpite da questa grave malattia e le loro famiglie.
La mobilitazione proseguirà il 20 e 21 settembre con eventi e banchetti solidali nelle piazze italiane: momenti di incontro con medici e ricercatori, oltre alla distribuzione di bottiglie di Barbera d’Asti Docg a sostegno di Operazione Sollievo, il programma di AISLA che garantisce assistenza domiciliare, supporto psicologico e aiuti pratici a pazienti e caregiver.
Una parte speciale della campagna è dedicata ai più giovani con il Progetto Baobab, che offre sostegno psicosociale ai figli dei malati, aiutandoli ad affrontare con coraggio e resilienza la quotidianità accanto a un genitore affetto da SLA.
Anche Granarolo, insieme a tanti altri Comuni, partecipa così a una rete nazionale di solidarietà, accendendo una luce che unisce comunità, istituzioni e cittadini.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/09/2025 11:12:44