Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

"Crescere Innovare Fare Impresa in Unione Terre dei Pianura", il 4 novembre evento a Baricella

Lo sportello Progetti d’Impresa Unione Terre di Pianura, in collaborazione con l’Ufficio comune Sviluppo economico, imprese e occupazione di Città metropolitana e Comune di Bologna e insieme all'Unione Terre di Pianura, organizza un evento di...
Data:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lo sportello Progetti d’Impresa Unione Terre di Pianura, in collaborazione con l’Ufficio comune Sviluppo economico, imprese e occupazione di Città metropolitana e Comune di Bologna e insieme all'Unione Terre di Pianura, organizza un evento di diffusione e promozione dei servizi offerti dal servizio Progetti d’Impresa e degli strumenti di pianificazione per avviare una nuova impresa.

Il prossimo martedì 4 novembre, a partire dalle ore 17.00, presso la Sala Polivalente del Centro culturale "Il Bargello" - Via Europa 3, Baricella, si terrà un evento dal titolo FARE IMPRESA in Unione Terre di Pianura.

Sarà l'occasione per presentare il servizio gratuito per aspiranti imprenditori, imprenditrici e imprese Progetti d'Impresa, il Premio Barresi, il nuovo Avviso pubblico Vetrina: spazi che diventano impresa e READI.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 10:42:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri