Descrizione
È stata prorogata al 31 ottobre 2025 la scadenza per la presentazione delle domande relative al bando regionale per gli interventi di conservazione e salvaguardia degli Alberi Monumentali, sia pubblici che privati. La nuova data è stata stabilita con la Determinazione regionale n. 12674 del 2 luglio 2025 e sostituisce il termine inizialmente previsto al 31 agosto.
Resta invece confermata al 31 dicembre 2025 la scadenza per l’approvazione della graduatoria degli interventi ammessi a contributo per l’annualità 2026.
Il bando mette a disposizione 360.000 euro per finanziare interventi volti a migliorare lo stato di salute degli alberi monumentali dell’Emilia-Romagna (AMR e AMI) e delle relative Zone di Protezione (ZPA). Sono ammissibili, ad esempio, potature mirate, analisi strumentali, indagini fitosanitarie, interventi per la sicurezza pubblica e attività di cura che migliorino le condizioni fisiologiche delle piante.
Possono presentare domanda:
- i soggetti pubblici e privati proprietari di Alberi Monumentali;
- i Comuni, su delega del proprietario privato.
Ogni domanda dovrà essere redatta utilizzando l’apposito Modulo A, firmata digitalmente o con firma autografa e inviata via PEC all’indirizzo: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it, oppure tramite raccomandata.
Il contributo, fino al 100% delle spese, sarà assegnato in base all’ordine della graduatoria, fino a esaurimento fondi. L’importo massimo è di 15.000 euro per singoli alberi, e 25.000 euro per filari o gruppi.
Gli interventi devono essere affidati esclusivamente ad arboricoltori certificati e devono includere la posa dei cartelli informativi conformi al manuale grafico regionale.
Per tutti i dettagli e per scaricare il bando e la modulistica, visita il sito della Regione Emilia-Romagna o consulta l’allegato disponibile qui sotto.
Resta invece confermata al 31 dicembre 2025 la scadenza per l’approvazione della graduatoria degli interventi ammessi a contributo per l’annualità 2026.
Il bando mette a disposizione 360.000 euro per finanziare interventi volti a migliorare lo stato di salute degli alberi monumentali dell’Emilia-Romagna (AMR e AMI) e delle relative Zone di Protezione (ZPA). Sono ammissibili, ad esempio, potature mirate, analisi strumentali, indagini fitosanitarie, interventi per la sicurezza pubblica e attività di cura che migliorino le condizioni fisiologiche delle piante.
Possono presentare domanda:
- i soggetti pubblici e privati proprietari di Alberi Monumentali;
- i Comuni, su delega del proprietario privato.
Ogni domanda dovrà essere redatta utilizzando l’apposito Modulo A, firmata digitalmente o con firma autografa e inviata via PEC all’indirizzo: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it, oppure tramite raccomandata.
Il contributo, fino al 100% delle spese, sarà assegnato in base all’ordine della graduatoria, fino a esaurimento fondi. L’importo massimo è di 15.000 euro per singoli alberi, e 25.000 euro per filari o gruppi.
Gli interventi devono essere affidati esclusivamente ad arboricoltori certificati e devono includere la posa dei cartelli informativi conformi al manuale grafico regionale.
Per tutti i dettagli e per scaricare il bando e la modulistica, visita il sito della Regione Emilia-Romagna o consulta l’allegato disponibile qui sotto.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/07/2025 12:56:49