Descrizione
Dal 6 ottobre 2025, l’ISTAT– Istituto nazionale di statistica – ha dato il via a una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Anche quest’anno il comune di Granarolo dell’Emilia è stato coinvolto nella rilevazione da lista, per cui sono state selezionate 127 famiglie-campione che hanno già ricevuto la lettera informativa dell’Istat con le istruzioni per la compilazione del questionario.
La rilevazione da lista prevede, infatti, la compilazione di un questionario online che, dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025, le 127 famiglie chiamate a rispondere potranno compilare utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa inviata loro dall’Istat oppure tramite SPID o CIE. In alternativa, i cittadini potranno contattare il Centro di Rilevazione attivato all’interno del Comune di Granarolo dell’Emilia e procedere con una intervista telefonica o recarsi personalmente presso il centro (previo appuntamento da concordare chiamano il numero 0516004171 oppure scrivendo all’indirizzo mail demografici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it).
Per informazioni e per eventuale assistenza su problemi tecnici riscontrati in fase di accesso al sito web o durante la compilazione online del questionario è inoltre possibile rivolgersi al numero verde ISTAT 800.188.802, attivo tutti i giorni dal 1 ottobre al 23 dicembre (compresi sabato e domenica) dalle ore 9 alle ore 21.
A partire dal 12 novembre le famiglie che non hanno risposto al questionario (oppure solo parzialmente) saranno contattate dagli operatori comunali o dai rilevatori al fine di assolvere all’obbligo di risposta per un’intervista telefonica, oppure per un’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o il Centro di Rilevazione comunale. In caso di intervista al domicilio, gli incaricati dovranno esibire l’apposito cartellino di riconoscimento.
Dalla mezzanotte tra il 9 e il 10 dicembre le famiglie non potranno più compilare autonomamente il questionario online e sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio o presso il Centro Comunale di Rilevazione oppure via telefono.
La Rilevazione da lista terminerà il 23 dicembre 2025
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
Anche quest’anno il comune di Granarolo dell’Emilia è stato coinvolto nella rilevazione da lista, per cui sono state selezionate 127 famiglie-campione che hanno già ricevuto la lettera informativa dell’Istat con le istruzioni per la compilazione del questionario.
La rilevazione da lista prevede, infatti, la compilazione di un questionario online che, dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025, le 127 famiglie chiamate a rispondere potranno compilare utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa inviata loro dall’Istat oppure tramite SPID o CIE. In alternativa, i cittadini potranno contattare il Centro di Rilevazione attivato all’interno del Comune di Granarolo dell’Emilia e procedere con una intervista telefonica o recarsi personalmente presso il centro (previo appuntamento da concordare chiamano il numero 0516004171 oppure scrivendo all’indirizzo mail demografici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it).
Per informazioni e per eventuale assistenza su problemi tecnici riscontrati in fase di accesso al sito web o durante la compilazione online del questionario è inoltre possibile rivolgersi al numero verde ISTAT 800.188.802, attivo tutti i giorni dal 1 ottobre al 23 dicembre (compresi sabato e domenica) dalle ore 9 alle ore 21.
A partire dal 12 novembre le famiglie che non hanno risposto al questionario (oppure solo parzialmente) saranno contattate dagli operatori comunali o dai rilevatori al fine di assolvere all’obbligo di risposta per un’intervista telefonica, oppure per un’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o il Centro di Rilevazione comunale. In caso di intervista al domicilio, gli incaricati dovranno esibire l’apposito cartellino di riconoscimento.
Dalla mezzanotte tra il 9 e il 10 dicembre le famiglie non potranno più compilare autonomamente il questionario online e sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio o presso il Centro Comunale di Rilevazione oppure via telefono.
La Rilevazione da lista terminerà il 23 dicembre 2025
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2025 12:12:55