Bicipolitana Bike Day, il 21 settembre la pedalata inclusiva

In occasione della Settimana europea della mobilità torna anche quest’anno il Bicipolitana Bike Day, la biciclettata festosa che dai Comuni della Città Metropolitana confluirà al Parco della Montagnola di Bologna, per partire tutti insieme alle...
Data:

10 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In occasione della Settimana europea della mobilità torna anche quest’anno il Bicipolitana Bike Day, la biciclettata festosa che dai Comuni della Città Metropolitana confluirà al Parco della Montagnola di Bologna, per partire tutti insieme alle 11 per un giro ad anello di circa 9 chilometri.

Da Granarolo il punto di ritrovo è alle ore 9:15 dietro al Comune.


Una pedalata adatta a tutte le età ed abilità, un modo per ritrovarsi, divertirsi e partecipare, una festa per tutte le persone che ogni giorno, consapevolmente, scelgono la bici come mezzo per spostarsi in modo pratico e non inquinante, ma anche per offrire un’occasione a chi non pedala mai di provare a farlo in compagnia.

"Una giornata concreta – ha detto l’assessore alla Mobilità Sostenibile, Barbara Bagnolati – per sperimentare insieme la bellezza della mobilità dolce. Ripensare a come spostarci e vivere il nostro territorio con i disordini climatici in essere non è solo una rivoluzione dei trasporti ma la consapevolezza di scegliere uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente. È un viaggio che possiamo fare insieme".

L’appuntamento è organizzato dalla Città Metropolitana insieme alle Associazioni del territorio: L'Altra Babele, Fiab Monte Sole Bike Group, FIAB Pedalalenta, FIAB Terre di Pianura, Legambiente Pianura Nord, ASD Civico Sport 40013, Salvaiciclisti, L’Archè comunità, Percorsi di Pace.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2025 10:35:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)