Approvato il bilancio consuntivo 2024 del Comune: conti in equilibrio e investimenti al centro

l Comune di Granarolo dell’Emilia ha approvato il bilancio consuntivo 2024, che evidenzia una gestione solida e trasparente, con un avanzo di amministrazione pari a 5.456.626,88 euro. Di questa cifra, oltre 1,3 milioni risultano disponibili,...
Data:

7 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

l Comune di Granarolo dell’Emilia ha approvato il bilancio consuntivo 2024, che evidenzia una gestione solida e trasparente, con un avanzo di amministrazione pari a 5.456.626,88 euro. Di questa cifra, oltre 1,3 milioni risultano disponibili, mentre quasi 2,9 milioni sono stati accantonati.

Nel dettaglio, le entrate complessive ammontano a 28.591.979,29 euro, così suddivise:
Entrate correnti: 12,36 milioni di euro (tra cui 9,09 milioni da entrate tributarie),
Entrate in conto capitale: 2,3 milioni di euro,
Servizi per conto terzi: 4,44 milioni di euro,
Avanzo applicato e fondo pluriennale vincolato: oltre 9,4 milioni complessivi.

Le spese totali sono state pari a 20.638.033,23 euro, di cui:
11,6 milioni in spese correnti (stipendi, utenze, servizi),
4,29 milioni in spese per investimenti,
301.857,22 euro per il rimborso prestiti,
4,44 milioni per servizi conto terzi.

Tra le voci principali delle entrate tributarie figurano l’IMU (3,33 milioni), l’addizionale IRPEF (1,82 milioni), la TARI (2,14 milioni) e i fondi di solidarietà comunale (1,16 milioni).
Per quanto riguarda gli investimenti, sono stati finanziati progetti nei settori della scuola, dello sport, del verde pubblico, della mobilità (oltre 90 km di strade comunali manutenute) e della rigenerazione urbana. In particolare, si segnalano:
1,09 milioni per politiche giovanili e sport,
879.000 euro per l’istruzione,
725.000 euro per la tutela ambientale,
960.000 euro per servizi istituzionali.

Si conferma dunque una buona capacità di riscossione e una gestione finanziaria efficiente che risponde alle esigenze di una popolazione che in 6 anni è cresciuta di circa 1000 abitanti, passando dai 12.086 del 2019 agli attuali 13.040.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 17:41:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)