Descrizione
Il Comune di Granarolo dell’Emilia lancia "Granarolo Green", un’iniziativa che unisce inclusione sociale e valorizzazione degli spazi pubblici attraverso interventi di pulizia, piccola manutenzione e giardinaggio.
Il progetto, realizzato in collaborazione con ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e Amici della Terra odv, prevede un ciclo di 8 incontri per apprendere tecniche di cura del verde, con attività all’aperto e in vivaio.
L’obiettivo è favorire l’integrazione sociale dei ragazzi con disabilità intellettiva, sviluppando autonomia e abilità relazionali attraverso il contatto con la natura. I volontari di Amici della Terra odv, con esperienza ventennale nella tutela del territorio, affiancheranno i partecipanti per far loro conoscere meglio le piante e il rispetto degli spazi verdi.
Ecco i primi due appuntamenti:
- Sabato 29 marzo 2025 – ore 15 al macero dietro la Coop
- Sabato 12 aprile 2025 – ore 15 al macero dietro la Coop
In entrambe le date, aperitivo alle ore 17 presso il vivaio Il Gherbino (Via San Donato angolo Via Marconi).
In caso di maltempo, le attività si terranno presso il vivaio Il Gherbino, con un piccolo corso sulle diverse specie di piante.
Cosa portare: attrezzi da giardino (pinze e guanti saranno forniti dal Comune).
L’assessora all’Ambiente, Barbara Bagnolati, sottolinea l’importanza del progetto: “Granarolo Green nasce per divulgare la cultura della diversità anche nei luoghi all’aperto. Il giardinaggio diventa così un’occasione di integrazione e di cura degli spazi pubblici, divertendoci in gruppo insieme ai ragazzi con autismo.”
Il progetto, realizzato in collaborazione con ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e Amici della Terra odv, prevede un ciclo di 8 incontri per apprendere tecniche di cura del verde, con attività all’aperto e in vivaio.
L’obiettivo è favorire l’integrazione sociale dei ragazzi con disabilità intellettiva, sviluppando autonomia e abilità relazionali attraverso il contatto con la natura. I volontari di Amici della Terra odv, con esperienza ventennale nella tutela del territorio, affiancheranno i partecipanti per far loro conoscere meglio le piante e il rispetto degli spazi verdi.
Ecco i primi due appuntamenti:
- Sabato 29 marzo 2025 – ore 15 al macero dietro la Coop
- Sabato 12 aprile 2025 – ore 15 al macero dietro la Coop
In entrambe le date, aperitivo alle ore 17 presso il vivaio Il Gherbino (Via San Donato angolo Via Marconi).
In caso di maltempo, le attività si terranno presso il vivaio Il Gherbino, con un piccolo corso sulle diverse specie di piante.
Cosa portare: attrezzi da giardino (pinze e guanti saranno forniti dal Comune).
L’assessora all’Ambiente, Barbara Bagnolati, sottolinea l’importanza del progetto: “Granarolo Green nasce per divulgare la cultura della diversità anche nei luoghi all’aperto. Il giardinaggio diventa così un’occasione di integrazione e di cura degli spazi pubblici, divertendoci in gruppo insieme ai ragazzi con autismo.”
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 13:27:33