Descrizione
Sono in partenza i nuovi corsi dell’Università Primo Levi in collaborazione con l’Associazione del Gemellaggio Granarolo-Bagnères APS e con il patrocinio del Comune di Granarolo dell’Emilia. Si terranno in biblioteca comunale e tramite visite guidate. Ecco titoli e dettagli dei corsi:
Fascismo e antifascismo: l’attualità di un dibattito
Docente: Rocco D’Alfonso – Storico
Martedì 16:00-18:00, dal 21 ottobre 2025 | 6 incontri
Biblioteca Rodari
Un percorso di approfondimento storico e critico per comprendere la nascita, l’ascesa e il declino del fascismo, le opposizioni e le repressioni, fino ai più recenti giudizi sul fascismo e sull’antifascismo.
Martedì 16:00-18:00, dal 21 ottobre 2025 | 6 incontri
Biblioteca Rodari
Un percorso di approfondimento storico e critico per comprendere la nascita, l’ascesa e il declino del fascismo, le opposizioni e le repressioni, fino ai più recenti giudizi sul fascismo e sull’antifascismo.
Bologna città della musica
Docente: Miriam Forni
Giovedì 15:30-17:30, dal 6 novembre 2025 | 6 incontri (di cui 5 visite guidate)
Un itinerario alla scoperta dei luoghi simbolo della tradizione musicale bolognese, riconosciuta dall’UNESCO come “città della musica”. Dal Conservatorio Martini al Museo della Musica, fino a chiese e accademie, per conoscere una storia che continua ancora oggi.
Docente: Miriam Forni
Giovedì 15:30-17:30, dal 6 novembre 2025 | 6 incontri (di cui 5 visite guidate)
Un itinerario alla scoperta dei luoghi simbolo della tradizione musicale bolognese, riconosciuta dall’UNESCO come “città della musica”. Dal Conservatorio Martini al Museo della Musica, fino a chiese e accademie, per conoscere una storia che continua ancora oggi.
Alfabetizzazione digitale: come non essere più esclusi dal mondo di tutti i giorni
Docente: Davide Angiolillo
Mercoledì 14:30-16:30, dal 12 novembre 2025 | 6 incontri
Biblioteca Rodari
Dalla gestione delle e-mail a SPID, fascicolo sanitario, INPS, e-commerce e app quotidiane: un corso per acquisire competenze digitali pratiche e rendere computer e smartphone strumenti utili e accessibili.
Docente: Davide Angiolillo
Mercoledì 14:30-16:30, dal 12 novembre 2025 | 6 incontri
Biblioteca Rodari
Dalla gestione delle e-mail a SPID, fascicolo sanitario, INPS, e-commerce e app quotidiane: un corso per acquisire competenze digitali pratiche e rendere computer e smartphone strumenti utili e accessibili.
Storia d’Europa, da Bayeux a Guernica
Docente: Rinaldo Falcioni – Storico
Martedì 17:45-19:45, dal 20 gennaio 2026 | 5 incontri
Biblioteca Rodari
Attraverso arazzi, dipinti, sculture e testi, un viaggio nella storia europea segnata da guerre, battaglie e condottieri, per leggere le rappresentazioni artistiche come chiavi di interpretazione della politica e della società del continente.
Docente: Rinaldo Falcioni – Storico
Martedì 17:45-19:45, dal 20 gennaio 2026 | 5 incontri
Biblioteca Rodari
Attraverso arazzi, dipinti, sculture e testi, un viaggio nella storia europea segnata da guerre, battaglie e condottieri, per leggere le rappresentazioni artistiche come chiavi di interpretazione della politica e della società del continente.
Si ricorda che i corsi sono a pagamento. Per informazioni e iscrizioni:
- gemgranarolobagnares@gmail.com
- 338 9180494
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2025 16:49:51