Descrizione
Un programma ricco di appuntamenti per celebrare insieme la Festa della Liberazione e rendere omaggio alla memoria, alla Resistenza e ai valori fondanti della Repubblica.
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con la sezione locale ANPI "Francesco Marciatori" e il Comitato per le Celebrazioni, invita tutta la cittadinanza a partecipare alle commemorazioni in programma tra il 22 aprile e il 4 maggio.
L’immagine ufficiale del 25 Aprile 2025 è l’opera “La libertà va coltivata” di Maria Grazia Miraggi, vincitrice della terza edizione del concorso d’arte “Silvana Loreti”, dedicato alla memoria della partigiana granarolese “Tosca”.
Il programma
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con la sezione locale ANPI "Francesco Marciatori" e il Comitato per le Celebrazioni, invita tutta la cittadinanza a partecipare alle commemorazioni in programma tra il 22 aprile e il 4 maggio.
L’immagine ufficiale del 25 Aprile 2025 è l’opera “La libertà va coltivata” di Maria Grazia Miraggi, vincitrice della terza edizione del concorso d’arte “Silvana Loreti”, dedicato alla memoria della partigiana granarolese “Tosca”.
Il programma
Martedì 22 aprile
🕕 Ore 18.00 – Sala del Consiglio Comunale
Il potere della memoria – Incontro con storie e testimonianze di Resistenza a cura di Luciano Zanotto e Domenico Alvisi.
Venerdì 25 aprile
🕘 Ore 9.00 – Ritrovo al centro sociale “Il Roseto” e Borgo Servizi
- Inaugurazione della mostra “80 papaveri rossi”
- Corteo verso il Sacrario dei Caduti con deposizione della corona e benedizione
- Proseguimento del corteo fino al Parco della Resistenza
- Deposizione della corona al Monumento dei Partigiani
- Saluto del Sindaco e intervento del Presidente ANPI
- Consegna tessere ANPI 2025 ad honorem
- Premiazione delle Borse di studio 25 Aprile, con studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo di Granarolo
🕦 Ore 11.30 – Cimitero comunale
Deposizione della corona alla tomba-ossario dei Partigiani Caduti
La cerimonia sarà accompagnata dal Corpo Bandistico "Città di Minerbio"
Sabato 26 aprile
🕓 Ore 16.00 – Centro sociale "Il Roseto"
Premiazione della 4ª edizione del concorso d’arte “Silvana Loreti”
Domenica 4 maggio
Gita a Monte Sole con lo scrittore Claudio Bolognini
Visita ai luoghi della memoria organizzata da ANPI con SPI Cgil e Comitato delle Celebrazioni
Partenza alle ore 8.00, rientro previsto alle 17.00. Pranzo al centro visite (25 euro con prenotazione) o al sacco. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al 328-2163432.
Deposizione della corona alla tomba-ossario dei Partigiani Caduti
La cerimonia sarà accompagnata dal Corpo Bandistico "Città di Minerbio"
Sabato 26 aprile
🕓 Ore 16.00 – Centro sociale "Il Roseto"
Premiazione della 4ª edizione del concorso d’arte “Silvana Loreti”
Domenica 4 maggio
Gita a Monte Sole con lo scrittore Claudio Bolognini
Visita ai luoghi della memoria organizzata da ANPI con SPI Cgil e Comitato delle Celebrazioni
Partenza alle ore 8.00, rientro previsto alle 17.00. Pranzo al centro visite (25 euro con prenotazione) o al sacco. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al 328-2163432.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/04/2025 12:46:32