Vitalìa, dove la solidarietà e la lotta allo spreco vincono - SPECIALE FINE MANDATO 2019-2024

È il luogo della solidarietà e della condivisione, dove chi si trova in uno stato di fragilità può riacquistare fiducia e la spinta necessaria a risollevarsi e ripartire. E nel quale le eccedenze alimentari trovano una destinazione diversa...
Data:

5 aprile 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È il luogo della solidarietà e della condivisione, dove chi si trova in uno stato di fragilità può riacquistare fiducia
e la spinta necessaria a risollevarsi e ripartire. E nel quale le eccedenze alimentari trovano una destinazione diversa rispetto al diventare rifiuto, trasformando lo spreco in risorsa grazie a convenzioni con Coop Alleanza 3.0 e con l’azienda Granarolo, i cui prodotti in scadenza vengono regalati.

“Vitalìa Bottega Solidale”, con sede al Borgo Servizi, è l’emporio solidale di Granarolo dell’Emilia, inaugurato nella primavera del 2022. È andato ad aggiungersi ai 7 già presenti nel bolognese, tra Bologna, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena, Minerbio e Imola, che si sono uniti creando una rete metropolitana per sostenere concretamente persone e famiglie in difficoltà e metterle nella condizione di riconquistare la propria autonomia.

Il progetto dell’emporio, che ha siglato un patto di collaborazione con il Comune, ha preso forma durante il lockdown legato alla pandemia e vede protagonisti l’Unione Terre di Pianura e la punta più avanzata dell’associazionismo del territorio. Possono accedere al servizio di distribuzione dei generi alimentari
singole persone e nuclei familiari di Granarolo presentando apposita domanda e dopo un colloquio e la condivisione di un progetto con il Servizio Sociale dell’Unione.

Una quarantina i volontari che prestano attività a Vitalìa, 72 le famiglie fruitrici del servizio per un totale di 188
persone che attualmente fruiscono del servizio. I prodotti più importanti distribuiti sono pasta, latte, pelati,
merendine, articoli scolastici. La filiera della solidarietà viene alimentata da: Banco Alimentare di Imola, donazioni
di privati, raccolte effettuate dalle 5 parrocchie della zona Pastorale di Granarolo, Granarolo Spa, VolaBo, Caber,
PD circolo D. Sassoli di Granarolo, Multicereal, Coop punto vendita di Granarolo.

Numerose altre realtà del territorio contribuiscono con donazioni di varia natura: tra queste, Granarolo
Civica; ASD Team Granarolo; Esox Solutions; BCC Felsinea; M2I srl; Il Roseto Centro Sociale; Gemellaggio Granarolo-Bagnères; Sagra di Viadagola; Meliconi; Vivaio Il Gherbino; Sos Rosarno; Granarolo Basket Village; Granarolo- Castenaso Per Chernobyl.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:29:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)