Descrizione
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con associazioni e realtà del territorio, organizza una serie di eventi per sensibilizzare la comunità e promuovere riflessioni sul tema della violenza di genere.
Mercoledì 13 novembre - “Incandescente” al Teatro TaG - Alle ore 21 presso il Teatro TaG, si terrà "Incandescente", una serata di racconti, danza e parole dedicata alla vita e alle opere della poetessa messicana Susana Chávez Castillo. Partendo dai testi tratti da Prima Tempesta (Edizioni SUR, 2024), l’evento offrirà uno sguardo sulla figura della poetessa, impegnata contro la violenza di genere. L'incontro è promosso in collaborazione con la libreria Biblion, MondoDonna Onlus w Mousikè.
Sabato 23 novembre – "Briciole" al teatro TaG – Alle ore 21 lo spettacolo brillante di e con Stefania Paternò che, con ironia, affronta il tema delle relazioni tossiche e del narcisismo patologico. La protagonista, tra sorrisi e riflessioni, si confronta con i propri "mostri" per liberarsi da un legame distruttivo e trovare il coraggio di cambiare.
Domenica 24 novembre - “Artemisia Gentileschi: il coraggio della denuncia” al Centro Sociale “Il Roseto” - Domenica 24 novembre, alle ore 15, al Centro Sociale “Il Roseto”, si terrà l’incontro intitolato “Artemisia Gentileschi: il coraggio della denuncia”, un omaggio all'artista e al suo spirito di resistenza. Durante l’evento ci sarà un intervento dell’assessora alla cultura Mila Predieri, con un momento di riflessione seguito da un buffet.
Lunedì 25 novembre - Incontro di sensibilizzazione per gli studenti delle scuole secondarie - La mattina del 25 novembre, dalle 10:30 alle 12:30, presso la sala pluriuso della biblioteca, si terrà un incontro dedicato agli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L'evento, organizzato da MondoDonna Onlus in collaborazione con il Comune, vedrà la partecipazione e l'intervento dell'assessora alle politiche giovanili e di genere, Sarah Bianconcini: sarà un’occasione per approfondire il tema della violenza di genere attraverso testimonianze e interventi delle forze dell'ordine. L’incontro, che prevede uno spazio di interazione e domande, vuole promuovere la riflessione e la sensibilizzazione dei più giovani.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 15:35:28