“Servizi digitali: Istruzioni per l’uso”. I videotutorial di Arca di Noè per l’inclusione di persone di origine straniera

I video Servizi digitali: Istruzioni per l’uso, sono stati progettati per facilitare l’accesso ad alcuni servizi digitali come l’iscrizione scolastica e l’identità digitale (SPID) e sono disponibili sulla piattaforma Migrantools della...
Data:

1 febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I video Servizi digitali: Istruzioni per l’uso, sono stati progettati per facilitare l’accesso ad alcuni servizi digitali come l’iscrizione scolastica e l’identità digitale (SPID) e sono disponibili sulla piattaforma Migrantools della cooperativa sociale Arca di Noè di Cadriano.

I video sono il risultato di DigitALL4Migrants, il progetto europeo che ha portato il Consorzio l’Arcolaio, insieme a Kistafolkhögskola (Svezia) e Asociación Progestión (Spagna) alla produzione di strumenti digitali per favorire l’accesso ai servizi da parte di persone migranti, rifugiate e richiedenti asilo.

In un mondo sempre più digitalizzato, questi strumenti offrono un supporto concreto, mitigando il rischio di esclusione per i gruppi più vulnerabili nei processi di trasformazione digitale.

I temi dei nuovi videotutorial sull’accesso ai servizi digitali

Tra i servizi digitali con cui i cittadini e le cittadine di origine straniera riscontrano maggiori difficoltà, sono emersi l’identità digitale (SPID) e l’iscrizione scolastica. Questi temi sono poi stati sviluppati e le indicazioni trasformate in video e presentazioni disponibili sia in italiano semplificato sia in inglese. 

È inoltre possibile scaricare le presentazioni così da averle disponibili e consultabili in qualsiasi momento. Per la domanda di iscrizione scolastica vengono fornite indicazioni dettagliate sui passaggi online, con un focus sull’uso del registro scolastico come strumento fondamentale di connessione tra la famiglia e la scuola. Vi sono specificità relative ai diversi gradi di istruzione per cui si rimanda ai siti dedicati.

Per l’identità digitale, oltre alle modalità di ottenimento, sono fornite indicazioni sulle necessità che si possono avere una volta in possesso dello SPID come cambio dati o smarrimento password. Un ulteriore video riguarda la creazione di un indirizzo e-mail, strumento sempre più richiesto ma non sempre conosciuto da tutte le persone.
I video, pur non essendo esaustivi, sono pensati per un utilizzo autonomo e per fornire a operatori e operatrici dei servizi strumenti utili per supportare cittadini di origine straniera nel percorso di autonomia e integrazione.

Per i video Servizi digitali. Istruzioni per l’uso: https://www.arcacoop.com/migrantools

Descrizione dell'immagine: "grafica con icone che illustra i possibili servizi digitali"

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2024 13:30:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)