Giro dell'Emilia a Bologna il 4-5 ottobre, dove passa e come cambia il traffico

Sabato 5 ottobre sono in programma due manifestazioni ciclistiche, il 107° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti l’11° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite con partenza da Vignola e arrivo a San Luca a Bologna...
Data:

4 ottobre 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 5 ottobre sono in programma due manifestazioni ciclistiche, il 107° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti l’11° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite con partenza da Vignola e arrivo a San Luca a Bologna attraversando il territorio della città metropolitana di Bologna.
Per l’occasione sono stati adottati alcuni provvedimenti al traffico in città e nel territorio metropolitano legati allo svolgimento delle due competizioni.

Nel territorio metropolitano


La manifestazione ciclistica per professionisti “107° Giro dell’Emilia”, una classica che percorre da oltre 100 anni le strade emiliane, interesserà le località di Cereglio, Vergato, Grizzana Morandi, Rioveggio, Vado, Sasso Marconi, Calderino e Zola Predosa per dirigersi infine verso Bologna.
In particolare interesserà indicativamente tra le 13 e le 15 le strade provinciali:

SP25 “Vergato – Zocca”
SP24 “Grizzana”
SP325 “Val di Setta e Val di Bisenzio”
SP74 “Mongardino”
SP26 “Valle del Lavino”

La manifestazione Ciclistica Internazionale Donne Elite: “Giro dell’Emilia – BPER Banca” passerà per Sant’Agata Bolognese, Crevalcore, San Matteo della Decima, Pieve di Cento, Castello d’Argile, Padulle e Lavino di Mezzo per dirigersi infine verso Bologna. In particolare percorrerà indicativamente fra le 12 e le 14 le seguenti strade provinciali:

SP16 “Via Lunga”
SP1 “Palata”
SP255 “Di San Matteo della Decima”
SP42 “Centese”
SP18 “Padullese”
SP26 “Valle del Lavino”

A Bologna


Dalle ore 12.30 alle ore 17 del giorno 5 ottobre chiusura al transito veicolare, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei corridori e degli addetti all’organizzazione nelle seguenti strade:

Competizione maschile

via Rigosa, via Olmetola, via Matteo Maria Boiardo, via Antonio Cavalieri Ducati, rotonda Fabio Taglioni, viale Alcide De Gasperi, rotonda Benedetto Croce, viale Palmiro Togliatti, rotonda Battaglia di Casteldebole, viale Palmiro Togliatti, rotonda Romagnoli, viale M. K. Gandhi, via Tolmino, via Sabotino, viale Giovanni Vicini, viale Carlo Pepoli, via Saragozza, via S. Luca. A questo punto, inizia un circuito che si ripeterà quattro volte sul seguente percorso: via Monte Albano, via di Casaglia, via Saragozza, via S. Luca e arrivo in prossimità dell'inizio di via Monte Albano.

Competizione femminile

via Marco Emilio Lepido, via Rigosa, via Olmetola, via Matteo Maria Boiardo, via Antonio Cavalieri Ducati, rotonda Fabio Taglioni, viale Alcide De Gasperi, rotonda Benedetto Croce, viale Palmiro Togliatti, rotonda Battaglia di Casteldebole, viale Palmiro Togliatti, rotonda Romagnoli, viale M. K. Gandhi, via Tolmino, via Sabotino, viale Giovanni Vicini, viale Carlo Pepoli, via Saragozza, via S. Luca. A questo punto, inizia un circuito che si ripeterà due volte sul seguente percorso: via Monte Albano, via di Casaglia, via Saragozza, via S. Luca e arrivo in prossimità dell'inizio di via Monte Albano.

Anche le strade che confluiscono nelle vie sopra indicate saranno interessate alla chiusura.

Dalle 14 del 4 ottobre alle 19 del 5 ottobre


Via San Luca, divieto di transito veicolare, eccetto residenti nel senso di marcia in cui muove la manifestazione
Via di Casaglia, in direzione di via Saragozza, direzione obbligatoria a destra all'incrocio con via Saragozza
Via Saragozza, da via Casaglia a Piazza di Porta Saragozza, sospensione temporanea corsia preferenziale bus
Via Sabbiuno, via Cavaioni, via Monte Albano, via Casaglia, via Saragozza, da via Casaglia all’Arco del Meloncello, divieto di transito veicolare eccetto residenti nel senso di marcia in cui muove la manifestazione


Dalle 7 alle 20 del 5 ottobre


Via di San Luca, divieto di sosta con rimozione forzata
Via Monte Albano, dal civico 1 al civico 7, divieto di sosta con rimozione forzata
Largo Nasalli Rocca, divieto di sosta con rimozione forzata
Via Monte Albano, parcheggio all’altezza del civico 7, divieto di sosta con rimozione forzata


Dalle 14 del 4 ottobre alle 19 del 5 ottobre


Via de Coubertin, da via Andrea Costa a via Curiel, divieto di sosta con rimozione forzata
Via de Coubertin, da via Andrea Costa a via Curiel, divieto di transito veicolare eccetto accedenti a proprietà private
Via Saragozza, da via Casaglia a via De Coubertin, divieto di fermata

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2024 08:17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)