Descrizione
Anche a Granarolo dell’Emilia è in corso un importante progetto cofinanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con un focus sull’adeguamento degli attraversamenti pedonali semaforizzati a favore di non vedenti e ipovedenti.
Sono stati completati gli interventi negli attraversamenti di via Porrettana, nella frazione di Lovoleto, e di via Roma, a Viadagola, mentre sono già iniziati i lavori sugli altri attraversamenti semaforizzati del territorio.
Gli interventi prevedono l’installazione del sistema LOGES (Linea di Orientamento Guida E Sicurezza), uno strumento che utilizza superfici con rilievi progettati per essere percepiti sotto i piedi. Questo sistema consente a non vedenti e ipovedenti di orientarsi e riconoscere fonti di pericolo attraverso percorsi-guida o piste tattili di facile comprensione.
Pensato anche per gli anziani con ridotta acuità visiva, il sistema include elementi cromaticamente contrastanti rispetto alla pavimentazione circostante, garantendo maggiore sicurezza e autonomia.
Grazie a profili, rilievi e spaziature attentamente studiati, LOGES rappresenta una soluzione concreta per migliorare l’accessibilità e l’inclusione, rendendo gli spazi pubblici fruibili da tutti.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 13:17:34