Progetto Pedibus: al via le iscrizioni

Nel mese di aprile (a partire dal 15/04) verrà avviato il servizio sperimentale del Pedibus sul territorio di Granarolo dell'Emilia. L’organizzazione del Pedibus è gestita in maniera congiunta e condivisa dall’Amministrazione Comunale e...
Data:

7 marzo 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel mese di aprile (a partire dal 15/04) verrà avviato il servizio sperimentale del Pedibus sul territorio di Granarolo dell'Emilia. L’organizzazione del Pedibus è gestita in maniera congiunta e condivisa dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo.

Il servizio è rivolto agli alunni della scuola primaria del territorio e si concretizza nell’accompagnamento collettivo di gruppi di alunni, condotti a piedi da accompagnatori adulti volontari, lungo il tragitto casa-scuola secondo il modello del trasporto pubblico.

Cos’è il Pedibus?


- un servizio nuovo, sicuro, divertente e salutare per andare a scuola: rappresenta un’alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto dei bambini a scuola, un’iniziativa socio-educativa territoriale...è un autobus gratuito che va a piedi costituito da un gruppo di bambini e di bambine, accompagnati da adulti volontari, che insieme vanno a scuola!

- i bambini vanno a scuola in gruppo seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” del bus predisposte lungo il cammino;

- viaggia con il sole e con la pioggia: lungo il percorso i bambini possono chiacchierare con i loro amici, diventare più sicuri sulle strade e guadagnare un po’ di indipendenza nel rispetto delle regole previste;

- è gratuito ed è rivolto agli alunni della scuola primaria “A. Frank” e il progetto viene attivato in via sperimentale nella primavera dell’anno scolastico 2023/24.

Il Pedibus è organizzato, infatti, come un vero autobus che “trasporta” i bambini a scuola con linee, orari, autista, controllore e regolamento; ha delle regole che devono essere rispettate perché un comportamento corretto e idoneo è indispensabile alla buona riuscita dell’attività.
Nel progetto allegato potrete trovare ogni informazione utile allo svolgimento dell’attività e le semplici regole da seguire.

Il servizio sperimentale di Pedibus a Granarolo dell’Emilia è strutturato su due linee. Ogni linea ha un proprio itinerario che parte da un capolinea, segue un percorso stabilito e raccoglie i bambini passeggeri alle varie fermate predisposte lungo il cammino, rispettando gli orari prefissati.

1) PEDIBUS GIALLO:
partenza all'ex capolinea del bus di via Brenti - 2 fermate intermedie - arrivo ingresso della scuola primaria “A.Frank” in via Paolo Borsellino
✔ lunghezza percorso circa 700 m
✔ tempo di percorrenza circa 15 minuti
L'orario di partenza è stimato per le ore 8.00

2) PEDIBUS ARANCIO: partenza dalla Piscina - 1 fermata intermedia - arrivo ingresso della scuola primaria “A.Frank” in via Paolo Borsellino
✔ lunghezza percorso circa 800m
✔ tempo di percorrenza circa 17 minuti
L'orario di partenza è stimato per le ore 7.58

Si chiede di inviare i moduli compilati a scuola@terredipianura.it entro domenica 17 marzo 2024.

Si precisa che il servizio potrà essere attivato con un minimo di 5 bambini iscritti e 2 volontari presenti per percorso.

In allegato:
- cartina con i percorsi e le fermate del pedibus;
- modulo di adesione per gli alunni partecipanti;
- modulo di adesione per i volontari accompagnatori.

Per ogni ulteriore informazione scrivere a: scuola@terredipianura.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2024 11:40:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)