Descrizione
È tutto pronto per i Giochi Mondiali Special Olympics che si terranno a Berlino dal 17 al 25 giugno. A competere per una medaglia d’oro nell’equitazione, nel più grande evento sportivo inclusivo del mondo dedicato ad atleti con disabilità intellettive (www.berlin2023.org), ci sarà anche la nostra concittadina Mara Canè.
Questa mattina a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della delegazione italiana di atleti, coach e delegati che sarà in Germania nei prossimi giorni, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, del presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli e del presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli.
Nel Salone d’Onore del Coni, insieme a Mara c’era anche il sindaco Alessandro Ricci, per sostenere a nome di tutta la comunità granarolese la nostra atleta. Un sostegno concreto all’avventura di Mara agli Special Olympics il Comune lo ha dato anche partecipando alla campagna di raccolta fondi “Adotta un campione” (https://www.ioadottouncampione.it/), promossa dal Team Italia, donando i 2.000 euro necessari a consentire la partecipazione ad ogni atleta azzurro ai Giochi Mondiali.
Il sindaco è anche intervenuto davanti alla platea riunita nella sede del Coni per un saluto agli atleti in partenza.
Mara è un amazzone con oltre venti anni di pratica di equitazione a livello agonistico. Vanta vittorie prestigiose a livello regionale e nazionale e sarà tra le favorite nelle tre specialità del dressage, walking trail e english equitation, da eseguire tutte al passo al trotto e al galoppo. Fin dall’adolescenza si allena con il gruppo sportivo ASD Aiasport APS, presso il maneggio Gese di San Lazzaro di Savena. La sua istruttrice è Bruna Morini. Già nel pomeriggio di oggi Mara è partita per Hannover, una delle 2000 città tedesche che durate i Giochi ospiteranno i 7.000 atleti provenienti da 190 nazioni partecipanti per competere in 28 sport.
Gli Special Olympics ospiteranno anche 3.000 tecnici, 220.000 volontari, 9.000 familiari e sono previsti circa 300.000 spettatori al giorno nei luoghi di gara. La delegazione italiana è composta da 142 persone, di cui 97 atleti, 41 coach e 4 delegati.
Nella foto il direttore di Special Olimpcs Italia con gli atleti della disciplina equitazione, questa mattina nella sede romana del Coni. Mara è alla destra del sindaco Alessandro Ricci.
Galleria fotografica
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2023 15:43:23