Descrizione
Il Settore Welfare Locale dell'Unione Terre di Pianura ha realizzato la guida per i servizi sociali per la terza età dell'Unione Terre di Pianura, una guida interattiva che vi aiuterà a conoscere ed ad usufruire dei servizi offerti dal territorio.
La guida è disponibile online sul sito dell'Unione Terre di Pianura (il link in calce) e si compone di diverse sezioni dedicate ai vari ambiti di intervento: assistenza domiciliare, centri diurni, residenze protette, trasporto sociale, attività ricreative e culturali, ecc.
Ogni sezione contiene informazioni utili su come accedere ai servizi, quali sono i requisiti, le modalità, ecc. Inoltre, la guida offre la possibilità di interagire con link a google maps che mostra la distribuzione e la localizzazione dei servizi sul territorio.
La guida è uno strumento prezioso per gli anziani e le loro famiglie. La guida vuole essere un punto di riferimento per orientarsi nella rete dei servizi e per favorire l'invecchiamento attivo e la qualità della vita degli anziani.
La guida vuole essere, altresì, un aiuto in più per facilitare la ricerca e come orientarsi al meglio nel sistema dei servizi sociali dell’Unione. Gli sportelli sociali e gli assistenti sociali sono a disposizione dei cittadini per approfondire i servizi e creare dei progetti ad hoc per gli anziani ed i loro familiari.
La guida è disponibile online sul sito dell'Unione Terre di Pianura (il link in calce) e si compone di diverse sezioni dedicate ai vari ambiti di intervento: assistenza domiciliare, centri diurni, residenze protette, trasporto sociale, attività ricreative e culturali, ecc.
Ogni sezione contiene informazioni utili su come accedere ai servizi, quali sono i requisiti, le modalità, ecc. Inoltre, la guida offre la possibilità di interagire con link a google maps che mostra la distribuzione e la localizzazione dei servizi sul territorio.
La guida è uno strumento prezioso per gli anziani e le loro famiglie. La guida vuole essere un punto di riferimento per orientarsi nella rete dei servizi e per favorire l'invecchiamento attivo e la qualità della vita degli anziani.
La guida vuole essere, altresì, un aiuto in più per facilitare la ricerca e come orientarsi al meglio nel sistema dei servizi sociali dell’Unione. Gli sportelli sociali e gli assistenti sociali sono a disposizione dei cittadini per approfondire i servizi e creare dei progetti ad hoc per gli anziani ed i loro familiari.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2023 11:08:47