Emergenza alluvione, il Fondo sociale di comunità avvia una raccolta straordinaria di risorse

Il Fondo sociale di comunità metropolitano avvia una raccolta fondi straordinaria a favore delle vittime dell'alluvione nel territorio metropolitano bolognese. È stato aperto un nuovo conto corrente intestato a “Alluvione maggio 2023 città...
Data:

23 maggio 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Fondo sociale di comunità metropolitano avvia una raccolta fondi straordinaria a favore delle vittime dell'alluvione nel territorio metropolitano bolognese.

È stato aperto un nuovo conto corrente intestato a “Alluvione maggio 2023 città metropolitana di Bologna”, le donazioni raccolte saranno messe a disposizione degli enti locali del territorio per supportare le persone che sono state colpite da frane ed allagamenti.

Per donare: IBAN IT38 F030 6902 4771 0000 0300 304 intestato a “Alluvione maggio 2023 città metropolitana di Bologna” con causale “Emergenza alluvione”.

Il Fondo sociale di comunità “Dare per Fare” è nato nel 2020 come nuovo strumento di welfare metropolitano che raccoglie risorse, beni, progetti e idee per far fronte ai bisogni economici e sociali delle persone, inizialmente legati all’emergenza Covid.

Dalla sua nascita, sono state realizzate progettualità in diversi ambiti di intervento, attività che contribuiscono al rafforzamento delle reti territoriali di contrasto alla povertà nell’area metropolitana bolognese.

Il Fondo è promosso dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune di Bologna e le Unioni e i Comuni dell’area metropolitana, insieme a sindacati, imprese e loro associazioni, società partecipate, Terzo settore, Fondazioni e a tutti i soggetti pubblici e privati interessati.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2023 09:35:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)