Descrizione
La “Festa del Borgo” che ha visto protagoniste le associazioni di volontariato del territorio lo scorso 4 novembre al Borgo Servizi è stata anche occasione per l’apertura straordinaria del poliambulatorio. Grazie alla collaborazione con AUSL, le persone che hanno partecipato alla festa hanno potuto anche recarsi al poliambulatorio per avere informazioni utili e fare prevenzione. Erano stati predisposti info point con volontari, i medici di base hanno effettuato visite di controllo, sono state fatte vaccinazioni a particolari categorie a rischio.
Ecco il report della AUSL sulla speciale giornata del 4 novembre:
Muoversi è un piacere: sono state date informazioni a 18 cittadini e distribuiti altrettanti materiali sui gruppi cammino (Mappa della Salute).
Informazione per i caregiver sui servizi offerti nel Distretto Pianura Est: sono stati ricevuti diversi caregiver del territorio, che hanno richiesto informazioni relative ai Servizi e ai progetti attivi a loro supporto e a favore delle persone di cui si prendono cura. Al Borgo Servizi erano presenti le Referenti del Coordinamento Distrettuale Gruppi AMA, con le quali si sta portando avanti un lavoro di interscambio informativo, divulgativo e integrato, a partire da un rilancio dell'Auto Mutuo Aiuto fino ad arrivare a iniziative più strutturate che siano in grado di fornire input positivi di crescita, visibilità e partecipazione a favore di tutte le parti coinvolte, in primis i cittadini.
Sono stati presi contatti anche con la Presidente del Tavolo del Volontariato Sociale per iniziare un primo interscambio di informazioni con le associazioni di volontariato presenti nel territorio. È stato divulgato diverso materiale informativo relativo agli strumenti che la Regione ha messo a disposizione per il riconoscimento della figura del caregiver familiare, indicando i percorsi di accesso.
Infopoint screening, informazioni sui programmi di screening oncologici e consegna dei kit per eseguire i test: 16 contatti per informazioni relative ai tre programmi di screening (Mammella, Cervice uterina e Colon retto). Consegnati 2 KIT per colon retto e dati 3 appuntamenti per mammografie.
Ambulatorio vaccinale adulti (Vaccinazione Herpes Zoster, Pneumococco e Antitetano ai nati nel 1958 e Vaccinazione HPV (Papillomavirus) e Antitetano alle ragazze nate nel 1998): eseguite 40 vaccinazioni a 23 pazienti.
Mangiare sano e con gusto e Tutta vita e niente fumo: gli sportelli informativi hanno potuto riscontrare un'ampia partecipazione dei cittadini che si sono rivolti alla struttura in occasione della manifestazione.
Medici di Medicina Generale (Test di prevenzione cardiovascolare) e Ambulatorio infermieristico, informazioni sui servizi e misurazione glicemia, peso, altezza, BMI, pressione e saturazione: circa 20 persone si sono rivolte a questi ambulatori.
Informazione per i caregiver sui servizi offerti nel Distretto Pianura Est: sono stati ricevuti diversi caregiver del territorio, che hanno richiesto informazioni relative ai Servizi e ai progetti attivi a loro supporto e a favore delle persone di cui si prendono cura. Al Borgo Servizi erano presenti le Referenti del Coordinamento Distrettuale Gruppi AMA, con le quali si sta portando avanti un lavoro di interscambio informativo, divulgativo e integrato, a partire da un rilancio dell'Auto Mutuo Aiuto fino ad arrivare a iniziative più strutturate che siano in grado di fornire input positivi di crescita, visibilità e partecipazione a favore di tutte le parti coinvolte, in primis i cittadini.
Sono stati presi contatti anche con la Presidente del Tavolo del Volontariato Sociale per iniziare un primo interscambio di informazioni con le associazioni di volontariato presenti nel territorio. È stato divulgato diverso materiale informativo relativo agli strumenti che la Regione ha messo a disposizione per il riconoscimento della figura del caregiver familiare, indicando i percorsi di accesso.
Infopoint screening, informazioni sui programmi di screening oncologici e consegna dei kit per eseguire i test: 16 contatti per informazioni relative ai tre programmi di screening (Mammella, Cervice uterina e Colon retto). Consegnati 2 KIT per colon retto e dati 3 appuntamenti per mammografie.
Ambulatorio vaccinale adulti (Vaccinazione Herpes Zoster, Pneumococco e Antitetano ai nati nel 1958 e Vaccinazione HPV (Papillomavirus) e Antitetano alle ragazze nate nel 1998): eseguite 40 vaccinazioni a 23 pazienti.
Mangiare sano e con gusto e Tutta vita e niente fumo: gli sportelli informativi hanno potuto riscontrare un'ampia partecipazione dei cittadini che si sono rivolti alla struttura in occasione della manifestazione.
Medici di Medicina Generale (Test di prevenzione cardiovascolare) e Ambulatorio infermieristico, informazioni sui servizi e misurazione glicemia, peso, altezza, BMI, pressione e saturazione: circa 20 persone si sono rivolte a questi ambulatori.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/11/2023 09:14:24