Patrono della Polizia Locale, il sindaco in visita alla sede del Corpo

Oggi ricorre san Sebastiano martire, Santo protettore delle Polizie Municipali. Questa mattina il sindaco Alessandro Ricci ha fatto visita alla comandante Maria Angela Casamassima e a tutti gli agenti nella nuova sede della PL di Viadagola,...
Data:

20 gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Oggi ricorre san Sebastiano martire, Santo protettore delle Polizie Municipali.
Questa mattina il sindaco Alessandro Ricci ha fatto visita alla comandante Maria Angela Casamassima e a tutti gli agenti nella nuova sede della PL di Viadagola, inaugurata ufficialmente a ottobre 2022, per portare gli auguri e un piccolo omaggio floreale a tutti gli operatori.
In questa ricorrenza, sempre sentitissima, 𝗹’𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗹’𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗮 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼.

Oggi la Polizia Locale di Granarolo conta 8 agenti, 2 ufficiali di Polizia Giudiziaria e 1 operatore amministrativo. Ha in dotazione 3 autovetture e 1 furgone attrezzato come unità mobile.

I 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮 contribuiscono a dare un’idea del servizio svolto per la comunità granarolese:
- 56 sinistri stradali rilevati, di cui 33 con presenza di feriti. Per 11 ulteriori incidenti rilevati con CID è stato dato supporto
- 116 procedure espletate di accesso agli atti di incidenti stradali
- 54 procedure per procedimenti per sanzioni accessorie CDS
- 75 servizi di controllo della velocità e 10 controlli con il Targasystem (controllati complessivamente 1535 veicoli)
- 631 pratiche di residenza con visite a domicilio, 240 autorizzazioni rilasciate
- 8 notizie di reato accertate, 2 di querele ricevute
- 133 notifiche di Polizia Giudiziaria e 6 accertamenti per il tribunale del minori
- 1518 sanzioni al Codice della Strada, di cui 254 per passaggio con il rosso sulla San Donato a Quarto, 253 per passaggio con il rosso a Viadagola, 300 per divieto di sosta e 419 per altre violazioni del Codice (in gran parte per velocità elevata)
- 320 sanzioni extra Codice della strada, quasi tutte per abbandono di rifiuti
- 3 TSO eseguiti
- 146 accertamenti per segnalazioni e 88 accertamenti per altri enti
- 18 giornate festive con turni delle pattuglie
- 14 servizi serali
- Presenza degli agenti nelle scuole per attività di educazione stradale
- PL nelle frazioni per incontri periodici informativi con i cittadini

“La Polizia Locale continua ad essere uno straordinario presidio di prossimità, da tutelare e valorizzare, punto di riferimento e di contatto sul territorio accanto ai cittadini ogni giorno – afferma il sindaco Ricci. Con le trasformazioni avvenute anche a seguito della pandemia, la PL si configura anche come una risorsa importante nell’aiutare ad affrontare la complessità delle relazioni, le situazioni di disagio e di vulnerabilità”.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2023 15:09:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)