Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Nuova Comandante per i Carabinieri di Granarolo: è il Maresciallo Maggiore Maria Luisa Privitera

Da sabato 11 febbraio la stazione dei Carabinieri di Granarolo ha una nuova Comandante, il Maresciallo Maggiore Maria Luisa Privitera. Siciliana di Catania, 38 anni, ha già una lunga esperienza nell’Arma, dove è entrata giovanissima dopo due anni...
Data:

16 febbraio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da sabato 11 febbraio la stazione dei Carabinieri di Granarolo ha una nuova Comandante, il Maresciallo Maggiore Maria Luisa Privitera. Siciliana di Catania, 38 anni, ha già una lunga esperienza nell’Arma, dove è entrata giovanissima dopo due anni di Scuola Sottufficiali a Velletri e a Firenze, una laurea triennale in Scienze Politiche e una specialistica in Criminologia, conseguita all’Università di Bologna mentre svolgeva il suo primo servizio di cinque anni a Palmi, in provincia di Reggio Calabria.
 
Il Maresciallo Privitera ha preso il posto del Luogotente Angelo Strappato che, dopo 14 anni di servizio nella nostra città, l’estate scorsa è stato nominato Comandante della prestigiosa stazione di Bologna Centro. La Comandante Privitera dal 2011 ha svolto servizio a Baricella, della cui stazione è stata al comando dal 2015 ad oggi.
 
“Insieme ai miei colleghi vorrei proseguire nel solco tracciato dal Comandante Strappato ed essere un punto di riferimento per la comunità granarolese e per tutti coloro che vengono in caserma vedendo nei Carabinieri il servizio a cui rivolgersi quando si presenta un problema”.
 
Grande attenzione anche alla relazione con il territorio e le sue istituzioni, Comune prima di tutti. “Intendiamo certamente proseguire gli ottimi rapporti avviati da Strappato – sottolinea la comandante. Vogliamo anche farci conoscere dalle aziende granarolesi, che andrò presto a trovare. Inoltre saremo sempre più presenti sul territorio, con un incremento delle pattuglie”.
 
I recenti gravi episodi di vandalismo che si sono verificati al Parco della Resistenza sono noti al Maresciallo Privitera. “La Polizia Locale sta svolgendo le indagini per individuare i responsabili. L’ipotesi è che quei gesti siano stati compiuti da minori. Gli esiti delle indagini saranno condivisi per valutare una strategia che non sia solo punitiva ma anche educativa. Vorremmo infatti confrontarci anche con le famiglie per meglio capire il disagio che li ha portati a quegli atti. Verso i più giovani porremo sempre più impegno, per questo ci stiamo anche coordinando con la Polizia Locale per controlli all’ingresso e all’uscita da scuola, per il contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti e per le attività educative con le classi della scuola “Matteucci”.
Benvenuta, dunque, e buon lavoro alla nuova Comandante!

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2023 14:01:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri