Nuovi giochi nei parchi: completata l'installazione nelle frazioni

Tanti nuovi giochi nei parchi per permettere ai piccoli granarolesi di divertirsi in sicurezza. A febbraio sono state sostituite numerose attrezzature ludiche che erano ormai usurate o danneggiate, e perciò non più conformi agli standard di...
Data:

10 marzo 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tanti nuovi giochi nei parchi per permettere ai piccoli granarolesi di divertirsi in sicurezza. A febbraio sono state sostituite numerose attrezzature ludiche che erano ormai usurate o danneggiate, e perciò non più conformi agli standard di sicurezza, con soluzioni di nuova concezione e più sicure. 

L’investimento complessivo per l’Amministrazione comunale ammonta a circa 40.000 euro.

La sostituzione delle attrezzature ludiche rappresenta anche un’opportunità per l’ammodernamento dei nostri parchi pubblici, che diventeranno così luoghi ancora più attrattivi per i bambini e le loro famiglie. I nuovi giochi sono concepiti per creare un’esperienza di gioco immersiva e coinvolgente, che incoraggi i bambini a scoprire e a sviluppare nuove abilità e interessi.

L’ammodernamento dei giochi è un impegno economico importante per l’Amministrazione, in un periodo complesso, ma la sicurezza dei bambini, il loro benessere, lo sviluppo armonioso delle loro capacità fisiche, cognitive e sociali, sono una priorità assoluta. 

Purtroppo, occorre ricordarlo, spesso le attrezzature ludiche vengono danneggiate da vandali che, senza rispettare i beni che appartengono alla collettività, le distruggono o le rendono inutilizzabili, con costi di riparazione o sostituzione che riguardano tutti. Quando si vanno a installare nuove attrezzature come quelle descritte è un momento di festa e felicità.

Proprio per questo, in una occasione positiva come questa, è importante sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza di proteggere e rispettare le attrezzature pubbliche e di preservare il patrimonio comune.

Ecco i nuovi giochi, frazione per frazione:

GRANAROLO
Parco della Resistenza
: la torretta-scivolo “Agarthi” (consigliata per l’uso dai 3 ai 12
anni) ha preso il posto della vecchia torretta con scivolo e arrampicata.
Area verde “Martin Luther King”
: l’altalena con cestone e un gioco a molla inclusivi (cioè accessibili e utilizzabili da tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità), sostituiscono l’altalena inclusiva e
la giostra inclusiva esistenti.

QUARTO INFERIORE
Parco “Marco Burnelli”:
rimosse la struttura per arrampicare e la rampa di risalita, sostituite con un gioco di arrampicata.

VIADAGOLA
Parco “Clemente Bonvicini”
: un’altalena doppia in acciaio e un gioco a molla inclusivo prendono il posto delle altalene in legno esistenti.

CADRIANO
Parco “Verdevolo”:
rimossa la struttura “Metropolis” e sostituita con una palestrina in acciaio per bambini fino ai 12 anni, comprensiva di nuova pavimentazione.

LOVOLETO
Area verde del centro civico
: una nuova altalena doppia in acciaio sostituisce quella a pali tondi di legno. Rifatta anche la pavimentazione antitrauma.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2023 09:25:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)