"NOI Pianura", nuovi incontri del percorso partecipato sul PUG

Continua ‘NOI Pianura’, il percorso partecipativo a supporto della redazione del PUG - Terre di Pianura: il nuovo Piano Urbanistico generale (PUG), richiesto dalla legge regionale n°24/2017, per lo sviluppo del territorio e delle sue comunità. La...
Data:

16 gennaio 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Continua ‘NOI Pianura’, il percorso partecipativo a supporto della redazione del PUG - Terre di Pianura: il nuovo Piano Urbanistico generale (PUG), richiesto dalla legge regionale n°24/2017, per lo sviluppo del territorio e delle sue comunità.
La seconda fase del percorso, si sviluppa da gennaio a febbraio 2023 ed ha l’obiettivo di ascoltare le comunità del territorio e coinvolgerle nella qualificazione degli spazi pubblici, affinché rispondano alle vulnerabilità, singolarità e aspirazioni delle persone.

Il percorso si svilupperà attraverso 4 incontri ospitati nei vari Comuni: ciascun incontro si focalizzerà su un tema specifico affrontato nel PUG Terre di Pianura.

Partecipare sarà l’occasione per conoscere i temi affrontati nel PUG e sulla base di questi raccontare le proprie esperienze, necessità e visioni.

Questo il calendario degli incontri:

LA STRADA NON SOLO PER LE AUTO
23 Gennaio ore 18.00 - 20.30
Centro Culturale Il Bargello, Via Europa, 3
BARICELLA

LA SCUOLA FULCRO DEL PAESE

30 Gennaio ore 18.00 - 20.30
Biblioteca Comunale, Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1
MINERBIO

I LUOGHI CULTURALI CONVIVIALI

6 Febbraio ore 18.00 - 20.30
Palazzo Marescalchi, Sala Zucchini, Piazza Caduti della Resistenza, 1
MALALBERGO

LA NATURA IN CUI ABITIAMO

13 Febbraio ore 18.00 - 20.30
Borgo dei Servizi, Sala Blu, Via San Donato, 74
GRANAROLO DELL’EMILIA

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2023 13:04:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)