Descrizione
Torna dal 3 aprile il progetto di formazione dell’Associazione dei Volontari di Protezione Civile di Granarolo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e l’Amministrazione comunale, dedicato alle scuole di Granarolo.
Una decina di volontari, coordinati per l’associazione da Marco Gasparri, incontreranno alunne e alunni delle classi terze, quarte e quinte della primaria “Anna Frank” per trasmettere ai ragazzi una adeguata sensibilità alle “emergenze” e diffondere una cultura di protezione civile cercando di alimentare la curiosità dei più giovani.
Gli incontri, che proseguiranno fino al 27 aprile due volte alla settimana, avranno una durata di due ore per ciascuna delle 15 classi interessate e gli insegnanti di riferimento saranno presenti in aula. Oltre ad illustrare che cos’è e quali sono i compiti della Protezione Civile, i volontari affronteranno quest’anno il tema dell’alluvione (nel 2022, alla ripresa del progetto dopo la pausa dovuta alla pandemia, si parlò di incendi). Agli studenti verrà mostrato un breve filmato, verranno organizzati dei semplici giochi per coinvolgerli e insegnare cosa è necessario fare e sapere in caso di emergenza. Al termine delle lezioni “Civilino”, la mascotte della Protezione Civile, consegnerà gli attestati a tutti i giovani partecipanti.
l progetto si estende anche alle bambine e ai bambini della scuola dell’infanzia statale “La Mela” di Quarto. Si tratterà di incontri un po’ più brevi, basati prevalentemente sul gioco e sulla presenza di “Civilino” con l’obiettivo di coinvolgere i piccoli. Il progetto, che coinvolgerà complessivamente quasi 400 bambini, ha il patrocinio del Comune.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/03/2023 13:08:08