Descrizione
La Regione Emilia Romagna ha istituito un apposito programma annuale regionale, ai sensi degli art. 38 e 39 della LR 24/2001, per favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, con eventuale modifica della tipologia contrattuale, quale strumento per fronteggiare la difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari, ed in particolare di quelli incorsi in una riduzione del proprio reddito, anche a causa della crisi economica cagionata dall’emergenza sanitaria COVID 19.
A CHI SI RIVOLGE
• Proprietari di alloggi situati in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est;
• Conduttori residenti nell’alloggio ovvero, ove non residenti, titolari o contitolari del contratto di locazione ed aventi un ISEE ordinario o corrente non superiore ad € 35.000,00.
ACCEDERE AL CONTRIBUTO
COME FARE
La domanda da compilare si può scaricare dal link in calce, oppure richiederla ai Presidi Dell’Unione Terre di Pianura. La domanda con tutti gli allegati deve essere consegnata al Presidio oppure inviate via PEC all'indirizzo welfare@cert.cittametropolitana.bo.it
REQUISITI
A) Cittadinanza
A1) Cittadinanza italiana; oppure
A2) Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; oppure
A3) Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche.
In caso di permesso di soggiorno scaduto è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata presentata domanda di rinnovo. In tal caso dovrà essere allegata la ricevuta del pagamento effettuato.
B) Per il nucleo familiare del conduttore, ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore ad € 35.000,00.
C) Conduttori residenti nell’alloggio oggetto del contratto di rinegoziazione ovvero, se non residenti, titolari o contitolari del contratto di locazione;
D) Contratto di locazione ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8, A/9) redatto ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato da almeno un anno.
E) Rinegoziazione del contratto di locazione in essere registrata presso l’Agenzia delle Entrate.
COSA SI OTTIENE
Vedi art. 4 dell’avviso in allegato
TEMPI E SCADENZE
La domanda può essere presentata dal 06 ottobre al 03 novembre alle ore 10,00
A CHI RIVOLGERSI
Per richieste di supporto alla compilazione della domanda:
- Sportello socio scolastico Comune di Baricella 051 6622430
- Sportello socio scolastico Comune di Granarolo dell'Emilia 051 6004201
- Sportello socio scolastico Comune di Malalbergo 051 6620230
- Sportello socio scolastico Comune di Minerbio 051 6611755
A CHI SI RIVOLGE
• Proprietari di alloggi situati in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est;
• Conduttori residenti nell’alloggio ovvero, ove non residenti, titolari o contitolari del contratto di locazione ed aventi un ISEE ordinario o corrente non superiore ad € 35.000,00.
ACCEDERE AL CONTRIBUTO
COME FARE
La domanda da compilare si può scaricare dal link in calce, oppure richiederla ai Presidi Dell’Unione Terre di Pianura. La domanda con tutti gli allegati deve essere consegnata al Presidio oppure inviate via PEC all'indirizzo welfare@cert.cittametropolitana.bo.it
REQUISITI
A) Cittadinanza
A1) Cittadinanza italiana; oppure
A2) Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; oppure
A3) Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche.
In caso di permesso di soggiorno scaduto è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata presentata domanda di rinnovo. In tal caso dovrà essere allegata la ricevuta del pagamento effettuato.
B) Per il nucleo familiare del conduttore, ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore ad € 35.000,00.
C) Conduttori residenti nell’alloggio oggetto del contratto di rinegoziazione ovvero, se non residenti, titolari o contitolari del contratto di locazione;
D) Contratto di locazione ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8, A/9) redatto ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato da almeno un anno.
E) Rinegoziazione del contratto di locazione in essere registrata presso l’Agenzia delle Entrate.
COSA SI OTTIENE
Vedi art. 4 dell’avviso in allegato
TEMPI E SCADENZE
La domanda può essere presentata dal 06 ottobre al 03 novembre alle ore 10,00
A CHI RIVOLGERSI
Per richieste di supporto alla compilazione della domanda:
- Sportello socio scolastico Comune di Baricella 051 6622430
- Sportello socio scolastico Comune di Granarolo dell'Emilia 051 6004201
- Sportello socio scolastico Comune di Malalbergo 051 6620230
- Sportello socio scolastico Comune di Minerbio 051 6611755
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2023 11:18:38