Descrizione
Per i giovani che vogliono fare l’esperienza del Servizio Civile Universale la biblioteca comunale “Rodari” di Granarolo offre un’opportunità sul territorio: un anno di servizi, 5 giorni alla settimana, 25 ore alla settimana a 443 euro al mese. Il posto come volontario o volontaria del servizio Civile è riservato nell’ambito del progetto “Biblioteche 025”, attivato dall'associazione SCUBO in collaborazione con l’Unione Terre di Pianura e la biblioteca comunale.
Il bando di selezione dei volontari nei progetti di Servizio Civile Universale, sarà aperto fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
La domanda si potrà inviare esclusivamente on line, con credenziali SPID, attraverso la piattaforma disponibile al seguente indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Chi fosse interessato a questo progetto o agli altri proposti da SCUBO può contattare l’Associazione o consultare la guida alla candidatura: https://www.scubo.it/guida-alla-candidatura/
Il bando di selezione dei volontari nei progetti di Servizio Civile Universale, sarà aperto fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
La domanda si potrà inviare esclusivamente on line, con credenziali SPID, attraverso la piattaforma disponibile al seguente indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Chi fosse interessato a questo progetto o agli altri proposti da SCUBO può contattare l’Associazione o consultare la guida alla candidatura: https://www.scubo.it/guida-alla-candidatura/
Sono inoltre stati programmati alcuni incontri informativi per promuovere i progetti del bando di Servizio civile universale 2022:
24 gennaio 2023 ore 16.00 - sala auditorium Enzo Biagi - sala Borsa - Piazza Del Nettuno, 3 - Incontro di presentazione bando di servizio civile
Incontro aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni
- Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
- Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
- Le proposte e i progetti di SCUBO in ambito educativo, sociale, culturale e digitale
Incontro aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni
- Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
- Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
- Le proposte e i progetti di SCUBO in ambito educativo, sociale, culturale e digitale
26 gennaio 2023 ore 10.30 - sala 1 - Comune di Bologna - via Ca' Selvatica 7 - incontro di presentazione progetti bando SCU 2022
- Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
- Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
- Le proposte e i progetti in ambito educativo, sociale, culturale, digitale e all'estero
- Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
- Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
- Le proposte e i progetti in ambito educativo, sociale, culturale, digitale e all'estero
settimana dal 2 al 7 febbraio 2023 - ingresso sala Borsa - Piazza Del Nettuno, 3 - Infopoint sul servizio civile
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2023 11:00:38