Servizi socio educativi: un prezioso opuscolo per giovani e famiglie

“Servizi socio-educativi per giovani e famiglie” è il titolo di un agile e prezioso opuscolo, reperibile sul sito del Comune, rivolto principalmente a giovani ed adolescenti del territorio. Intende essere una bussola di facile orientamento per...
Data:

22 aprile 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

“Servizi socio-educativi per giovani e famiglie” è il titolo di un agile e prezioso opuscolo, reperibile sul sito del Comune, rivolto principalmente a giovani ed adolescenti del territorio. Intende essere una bussola di facile orientamento per reperire velocemente le principali informazioni e i contatti dei luoghi e dei progetti pensati per rispondere ai bisogni e migliorare la qualità di vita delle ragazze e dei ragazzi del nostro territorio.
 
Si tratta del primo prodotto di un “Tavolo di confronto sui giovani”, nato su idea della vicesindaca con delega ai servizi sociali, Giuliana Bertagnoni, e dell’assessora alle politiche giovanili Giorgia Morini, per favorire il dialogo fra tutti i soggetti che, a livello territoriale, a diverso titolo lavorano con i giovani: dal Comune e la Scuola (l’Istituto Comprensivo di Granarolo dell’Emilia, che ha aderito con entusiasmo al progetto), all’Unione Terre di Pianura, al Distretto Pianura Est e all’Ausl, al mondo del volontariato e dell’associazionismo, coinvolgendo tutti gli operatori impegnati nello svolgimento operativo dei servizi e delle attività rivolti a famiglie di adolescenti e agli adolescenti stessi.
 
Grazie alla collaborazione di tutti, l’opuscolo (testi Sabrina Leonelli, grafica Maria Francesca Resca) consente di conoscere l’insieme delle opportunità offerte, indica spazi e strategie tempestive per avere supporto, consiglio e orientamento. Uno strumento, dunque, per affrontare eventuali difficoltà del momento ed entrare facilmente in relazione con esperti in grado di accompagnare le specifiche fasi della crescita, oltre a dare a ognuno valide chiavi di lettura con cui accogliere evoluzione, difficoltà e cambiamento nelle vite dei singoli e delle famiglie.

L’opuscolo tratta e approfondisce le seguenti voci: Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze (CCRR); Educativa di strada (EDS), Inside out - Centro di aggregazione giovanile (CAG); Sportello sociale; Centro per le famiglie; Laboratorio di Osservazione Organizzazione e Prevenzione (LOOP); Spazio giovani (Consultorio familiare); Sportello d'ascolto dell’Istituto comprensivo; A scuola col sorriso della Zona pastorale di Granarolo dell'Emilia; CoGeGra - Comitato genitori Granarolo.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2023 13:26:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)