Borsa di studio 25 aprile, ecco il bando per le scuole

L’Amministrazione Comunale, riconoscendo particolare importanza alle iniziative che commemorano gli eventi che hanno portato alla nascita della democrazia nel nostro Paese, ha costituito nel 2010 il “Comitato per le celebrazioni della Storia e...
Data:

28 febbraio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, riconoscendo particolare importanza alle iniziative che commemorano gli eventi che hanno portato alla nascita della democrazia nel nostro Paese, ha costituito nel 2010 il “Comitato per le celebrazioni della Storia e della Memoria e delle azioni a sostegno della pace”, del quale fanno parte rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle associazioni e dell’Istituto comprensivo di Granarolo dell'Emilia.

La pluriennale esperienza delle commemorazioni del Giorno della Memoria e degli altri avvenimenti fondanti la costituzione democratica del Paese e dell’intera Europa, dimostra che il coinvolgimento in prima persona dei giovani favorisce, da un lato, il consolidarsi anche nelle generazioni future della conoscenza e della memoria dei fatti alla base della nascita delle moderne democrazie europee, e, dall’altro, una rinnovata partecipazione della collettività a tali celebrazioni.

Per consolidare il coinvolgimento degli studenti riscontrato nelle scorse edizioni, l'Amministrazione comunale ha deciso di indire anche per il 2023 una Borsa di studio rivolta alle classi quinte della scuola primaria “A. Frank” e alle studentesse e agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado “P. Matteucci”, finalizzata a trasmettere loro i valori della Resistenza, dell’antifascismo e della pace, nonché a rafforzare i sentimenti d’appartenenza alla Repubblica Italiana.

Il Bando prevede una Borsa di studio consistente in buoni acquisto di libri per complessivi Euro 1.000, da assegnare agli autori dei primi tre elaborati classificati, prodotti rispettivamente da alunni della scuola primaria e da studenti della scuola secondaria di 1° grado, del valore di Euro 250 per i primi classificati, Euro 150 per i secondi e Euro 100 per i terzi;

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro le ore 12:00 di venerdì 7 aprile 2023.

L’elaborato, se non multimediale, dovrà essere consegnato insieme alle liberatorie, debitamente sottoscritte, presso l’URP del Comune di Granarolo dell’Emilia, e nel caso in cui l’elaborato sia un prodotto multimediale, potrà essere inviato, allegando le liberatorie debitamente sottoscritte, tramite mail all’indirizzo PEC del comune: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2023 10:08:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)