Descrizione
Si è concluso il percorso partecipato per scegliere i giochi che verranno realizzati in primavera nelle frazioni e nel capoluogo grazie alle donazioni raccolte con il progetto di crowdfunding “Ieri, oggi, domani giochiAMO”. Hanno espresso la loro preferenza oltre 600 granarolesi, che hanno risposto a un questionario che proponeva l’alternativa tra quattro giochi diversi per ogni frazione.
Il maggior numero di votanti sono stati le alunne e gli alunni della scuola primaria “Anna Frank” e i loro genitori. L’opinione di quelli che saranno primi fruitori dei giochi era per l’Amministrazione molto rilevante e per questo si ringrazia la comunità scolastica per l’ampia partecipazione al voto e per il prezioso ruolo di coordinamento che l’Istituto Comprensivo e gli insegnanti hanno avuto nel far conoscere il progetto e poi nel distribuire e raccogliere i questionari nelle classi.
Hanno votato anche molti di coloro che hanno donato per far raggiungere alla campagna di crowdfunding il suo obiettivo. Infine hanno espresso la loro scelta decine di granarolesi che hanno risposto al questionario online diffuso tramite i canali di comunicazione del Comune.
Colpisce il fatto che tutte le categorie di votanti abbiano dato la maggioranza delle preferenze ai medesimi giochi. Conforta perciò che sia gli adulti sia i bambini siano stati concordi sulla tipologia di gioco che vogliono veder realizzata. Inoltre, in quasi tutti i casi, la scelta è stata netta dal punto di vista percentuale, segno anche questo che la concordanza sul gioco scelto è stata ampia.
Ecco quindi i giochi più votati (e la percentuale con cui sono stati scelti):
Granarolo capoluogo: Gioco dell’Oca (51%)
Quarto Inferiore: Gioco delle Frecce (38%)
Cadriano: Pista educazione stradale (48%)
Viadagola: Percorso Sportivo (54%)
Lovoleto: Mini Giochi (56%)
Ora si parte con il percorso amministrativo che entro la primavera farà diventare realtà questi cinque “giochi di una volta”.
Ricordiamo inoltre che il nostro progetto si è classificato al terzo posto tra quelli selezionati da Emil Banca nell’ambito dell’iniziativa “Abbiamo un cuore in comune 2022”.
Il terzo posto del podio consente di avere in premio un finanziamento aggiuntivo da parte di Emil Banca, che ci ha destinato ulteriori 1.688 euro, una somma pari al 20% di quella raccolta con il crowdfunding.
L’Amministrazione ha deciso di utilizzare il premio per realizzare una sesta postazione di gioco nell’area del polo scolastico. Nei prossimi giorni verrà deciso, insieme all’Istituto Comprensivo, il tipo di gioco e la sua esatta localizzazione.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2023 10:54:37