Un nuovo asilo nido nella vecchia scuola elementare di via San Donato

La vecchia scuola elementare di via San Donato, oggi in stato di abbandono, tornerà in vita grazie a un progetto voluto dall’Amministrazione comunale e finanziato anche grazie ai fondi del PNRR. L’edificio della scuola di via San Donato 253, che...
Data:

4 luglio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La vecchia scuola elementare di via San Donato, oggi in stato di abbandono, tornerà in vita grazie a un progetto voluto dall’Amministrazione comunale e finanziato anche grazie ai fondi del PNRR. L’edificio della scuola di via San Donato 253, che risale all’inizio del ‘900, sarà recuperato e riconvertito in un moderno asilo nido che amplierà i posti a disposizione per i bambini della comunità granarolese. 

Quasi 120 anni dopo la sua prima nascita (fu inaugurata nel 1908, su progetto dell’ingegnere Ettore Lambertini e fu voluta dall’allora sindaco Enrico Rizzoli, e poi ristrutturata nel 1948 per i danni subiti durante la guerra e infine ampliata nel 1964), la scuola sarà completamente rimessa a nuovo. 

L’Amministrazione ha colto l’occasione offerta dai fondi europei del PNRR per potenziare i propri servizi educativi della prima infanzia e, in particolare, l’offerta educativa per i bambini nella fascia di età compresa tra 0 e 3 anni al fine di renderla più efficiente e maggiormente rispondente alle necessità della collettività. Il costo complessivo dell’investimento è di 2.2 milioni di euro, di cui 1.258.400 euro finanziati dal PNRR e 941.600 a carico del Comune. 

Entro la fine del 2023 partiranno i lavori per adeguare l’edificio funzionalmente, mantenendo però pressoché invariate la forma e l’estetica originarie ma trasformandolo in una scuola con tutte le più recenti innovazioni e comfort, attenta alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale (nelle foto in alto a destra lo stato attuale e come diventerà). È stata perciò studiata una nuova disposizione degli spazi, saranno adeguati gli impianti e per la costruzione, gli arredi e le finiture verranno scelti materiali che creeranno un ambiente confortevole per bambini, insegnanti e personale scolastico. 

Grazie alla realizzazione di un cappotto interno, all’isolamento del sottotetto e dell’intradosso del solaio degli scantinati, la sostituzione degli infissi e la realizzazione di un sistema di riscaldamento a pompa di calore si creerà un edificio moderno adeguato dal punto di vista energetico, in modo da raggiungere la classe di efficienza A3. 

Il nuovo asilo nido potrà ospitare circa 40 bambini e si svilupperà su diversi piani. Nel seminterrato si troveranno i locali tecnici e depositi mentre il piano rialzato ospiterà due aule con relativi bagni, uno spazio collettivo, un dormitorio e spazi tecnici e propedeutici al funzionamento della struttura (locale sporzionamento pasti, uffici, lavanderia, bagni e spogliatoi per il personale). Al primo piano, accessibile da un ingresso separato rispetto a quello del nido d’infanzia, si troveranno altri spogliatoi e uffici del personale e uno spazio polivalente (due sale e un bagno) che potrà ospitare attività esterne al nido (presentazioni, incontri, laboratori, ecc.). Il giardino sarà diviso in una zona di accesso e rappresentanza e in una zona di gioco. 

Con questo progetto si potrà perciò riconsegnare ai granarolesi un luogo storico, pensato sin dalle origini per essere un luogo di apprendimento e di supporto alla collettività, ma ora adeguato alle più recenti normative e con alte prestazioni di risparmio energetico.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2023 12:48:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)